Commercio: Viscardi riconfermato alla guida del Duc di Bergamo
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.
L’APPUNTAMENTO. Torna l’evento di shopping più atteso della bella stagione a Bergamo: da venerdì 7 a domenica 9 marzo il centro cittadino e i borghi si animeranno con lo «Sbarazzo di Primavera» e le tante offerte imperdibili nei circa 100 negozi aderenti.
I DATI. Dalle 7.077 del 2023 alle 7.413 del 2024. Gandi: «Incremento legato all’attrattività di Bergamo e del territorio».
IL DIBATTITO. Bergamo discute dopo il divieto di Milano. Il Comune: c’è attenzione al tema, ma serve riflessione. I commercianti: la salute va tutelata senza ideologie,
LE INSTALLAZIONI. Sono state presentate le 14 opere della mostra diffusa, che animerà le vie i di Bergamo dal 23 novembre al 6 gennaio.
IL PROGRAMMA. Fiocchi di neve sui 12 km di luminarie d’ispirazione francese, la casa di Babbo Natale tra betulle e abeti, eventi in Città Alta e nei borghi.
VERSO LE FESTE. Iniziato anche l’allestimento delle luci che abbelliranno la città durante le festività: ci sarà il «dente di leone». Al via i preparativi per la ruota panoramica.
LA STORIA . Elena e il trapiando di midollo, donatole dalla figlia Lisa: «Importante proseguire con la sensibilizzazione».
VERSO IL NATALE. Viscardi (Duc): «Dovrebbe essere operativa per il prossimo fine settimana (16-17 novembre ndr), ci saranno alcune novità per le festività a Bergamo».
DA NOVEMBRE. Il Distretto urbano del commercio ha annunciato le novità di quest’anno, ispirate alle luci di Parigi.
L’EVENTO. Appuntamento con «La Festa del Borgo» il 22 settembre. Oltre 200 botteghe aperte, street food, musica, sport, aree dedicate ai più piccoli e anche quest’anno la partnership con il Bergamo Buskers Festival che proporrà 14 spettacoli.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
IN VIALE PAPA GIOVANNI XXIII. Solo pochi anni fa prevalevano le botteghe artigiane e i negozi di moda. L’ultimo «cambio»: piadineria al posto della storica gioielleria Recalcati.
IL LUTTO. Ornella Arrigoni si è spenta a 90 anni. Aveva avviato l’attività nel 1957 con il marito. I funerali a Boccaleone.
Nicola Viscardi un anno fa è stato sottoposto a trapianto di midollo osseo. La sua vita è cambiata e ora è pronto (nel totale anonimato, come prevede la legge) ad inviare una lettera di ringraziamento al suo donatore.
MILANO. C’è anche un’altra partita da giocare, quella del Fuori Salone, che si intreccia tra le vie di Milano nel panorama più ampio della Design week.
A BERGAMO. Potrebbe sbarcare sul Sentierone a breve, dopo essere saltato domenica 3 marzo. Con il 4 marzo ultimo giorno degli sconti di stagione.
IN CITTÀ. C’è chi non si è lasciato intimorire dalla pioggia e si è avventurato a caccia di occasioni nei negozi del centro. Domenica niente gazebi sul Sentierone per il maltempo.
L’INIZIATIVA. A partire da venerdì 1° marzo fino a domenica 3. Saranno 78 i negozi aderenti in tutta la città. Nelle attività e domenica sul Sentierone.
I DATI. Attività in aumento: tengono i negozi di vicinato, effetto Capitale della Cultura sulle attività ricettive non alberghiere. Gori e Viscardi: «Settore vivo in città».