Si smonta l’albero di Natale, la ruota resta fino al 15 gennaio
LUNEDI’ 8 GENNAIO. Bergamo toglie gli addobbi. Viscardi, del Distretto urbano del commercio: una stagione positiva.
LUNEDI’ 8 GENNAIO. Bergamo toglie gli addobbi. Viscardi, del Distretto urbano del commercio: una stagione positiva.
BORGO PALAZZO. Lo stesso negoziante lo ha definito «incredibile aggiornamento». Attorno alle 12,15 di sabato 30 dicembre l’uomo che il giorno prima aveva rubato un paio di occhiali da duecento euro all’interno dell’«Ottica Skandia» di via Borgo Palazzo si è ripresentato davanti allo stesso negozio.
LO SPOT. L’influencer bergamasca in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio ha realizzato uno spot per la sua città.
LA MOSTRA DIFFUSA. Suddivisa fra Città Alta e bassa, è organizzata da Duc, Comune di Bergamo e VisitBergamo. Artisti di ogni provenienza.
PREZZI SCONTATI. Il centro città decisamente più movimentato del solito, i mall presi d’assalto. Tiepidi i commercianti e le associazioni di categoria.
GLI APPUNTAMENTI. «Se Bergamo ti sta a cuore, scegli il regalo perfetto nei negozi della tua città». Presentata la stagione natalizia di Bergamo con l’albero di Natale, i mercatini, le luci, la ruota panoramica e la prima edizione della mostra Christmas Design.
CON IL DUC E L’ECO DI BERGAMO. La pizzeria «Marechiaro» al secondo posto, terzo il panificio Rota Biasetti. La città raccontata con storie e creatività: «Reso visibili angoli di Bergamo».
VERSO LE FESTE. In piazza Vittorio Veneto posato l’abete alto 15 metri. E domenica notte in piazza Matteotti si monta la giostra. Luminarie in città.
COMMERCIO. Ascom: 2023 difficile, solo 18 le aperture. Il Duc: non c’è ricambio generazionale ma il cuore della città attrae, in un anno un’attività su tre cambia pelle.
BERGAMO. Dal 25 novembre venti installazioni per raccontare il Natale attraverso sculture luminose, murales, opere interattive e realtà virtuale.
VERSO LE FESTE . Si stanno montando gli addobbi nei quartieri, che saranno accesi a fine mese. Confermati la ruota panoramica in piazza Matteotti e l’albero di Natale in piazza Vittorio Veneto.
IL PROGETTO. Sono oltre un centinaio le attività commerciali di bergamo che hanno partecipato al concorso organizzato dal Duc in collaborazione con L’Eco di Bergamo.
I FINANZIAMENTI. Sono ben 92 le attività commerciali della città che sono state ammesse al finanziamento del bando “sviluppo distretti” di Regione Lombardia, 200mila euro complessivi di contributi a fondo perduto per aiutare i commercianti a far fronte a spese di avvio o di riqualificazione del proprio negozio.
BERGAMO BRESCIA IN VETRINA. Qual è la vetrina più instagrammabile di Bergamo? E quella più golosa? E quella più «de Berghèm»?. I commercianti di Bergamo si sfidano a suon di creatività per aggiudicarsi il premio di Vetrina più Bella della Capitale Italiana della Cultura 2023.
IL PROGETTO. Al via Christmas Design: una grande mostra dedicata alla creatività e alle installazioni d’autore a cielo aperto, nella cornice di una tra le più belle città d’Europa.
LA MANIFESTAZIONE. Con la strada chiusa al traffico, tantissime persone hanno passeggiato tra gli stand e gli spettacoli di strada.
L’INIZIATIVA. Il 24 settembre lungo tutta la strada vendite a prezzi scontati, esibizioni musicali, dimostrazioni sportive e spettacoli. Alla manifestazione partecipano 200 commercianti. Attese migliaia di persone.
BERGAMO. I ribassi estivi iniziano il 6 luglio. Il Comune: nonostante i divieti, c’è chi è partito in anticipo. Le associazioni di categoria: «Fondamentale un controllo costante per tutelare i consumatori e gli stessi commercianti». E dal 1° luglio nuove regole: paletti sugli sconti e più trasparenza nelle vendite online.
L’INVITO. Il giovane bergamasco, affetto da linfoma, promuove la giornata «Match for life» di Admo: sul Sentierone il 6 maggio tutte le informazioni per entrare nel registro dei donatori.
IL BANDO . Dalla regione fondi per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura. A Bergamo 1.400 potenziali beneficiari, da Borgo Palazzo a Città Alta. Potranno accedere anche gli ambulanti. Domande dal 3 al 31 maggio.