Vaccini obbligatori per la scuola «Saranno 12 quelli richiesti»
Reintrodotto per decreto l’obbligo per l’iscrizione al sistema scolastico nella fascia da 0 a 6 anni.
Reintrodotto per decreto l’obbligo per l’iscrizione al sistema scolastico nella fascia da 0 a 6 anni.
Il premier Paolo Gentiloni prova a chiudere in Consiglio dei ministri il caso vaccini. L’obbligo approderà sul tavolo del governo la prossima settimana dopo un approfondimento tra il ministero della Salute, il Miur e la presidenza del Consiglio per rispettare il diritto alla Salute e quello all’Istruzione.
Il colloquio di Paolo Gentiloni con Donald Trump non ha certo riprodotto la cordialità amichevole cui ci avevano abituati Barack Obama e Matteo Renzi, partecipi di un rapporto culminato con lo State Dinner offerto al presidente italiano in piena campagna elettorale per le presidenziali Usa. E tuttavia la formalità protocollare dell’incontro di ieri pomeriggio a Washington è stata caratterizzata d…
Ogni giorno ha la sua pena, ma è anche il tempo dei pontieri, di quelli che intendono aggiustare le maglie dopo strappi e conflitti. L’interlocutore di una certa Italia stanca degli eccessi di adrenalina e che chiede una pausa di decantazione sembra essere Paolo Gentiloni: per carattere e per metodo. Quello di Paolo il mite è descritto come un profilo basso, in realtà appare essenziale e per ques…
Renzi, nella prima uscita pubblica dopo la sconfitta al referendum, non ha scoperto le carte e non ha raccolto la sfida di D’Alema, anche se rimane l’obiettivo di votare entro giugno. L’intervento di ieri a Rimini, dinanzi agli amministratori locali del Pd, è stato soft sui contrasti interni. Le notizie sono altre. La prima è quella dello strappo di D’Alema e dei suoi, che appare come l’anticamer…
Maroni e Zaia: «Facciamo coincidere la data del referendum per l’autonomia regionale con le amministrative».
Non era ancora nato il governo Gentiloni che già risuonava nel mondo politico la parola d’ordine: elezioni subito. All’apparenza i partiti erano - e sono - tutti d’accordo a sciogliere la Camere anticipatamente; ma, nel frattempo, l’appuntamento delle urne continua a slittare. I conti, insomma, non tornano. Vale la pena forse di sceverare meglio la questione. Come sempre, è nei dettagli che si na…
E’ nato il governo Gentiloni, sessantaquattresimo gabinetto della storia repubblicana. Dovrebbe durare poco, sei mesi al massimo, e poi portarci a votare: si vedrà. La sua caratteristica fondamentale è la continuità: quasi tutti i principali ministri di Matteo Renzi sono rimasti al loro posto. Con due eccezioni significative. La prima riguarda Maria Elena Boschi che da ministro scala a sottosegre…
Il bergamasco Maurizio Martina resta ministro delle Politiche agricole. C’è anche il suo nome nella lista che Paolo Gentiloni ha presentato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
«Alla Farnesina non risulta nulla di queste presunte notizie»: il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha risposto così ad una domanda sul presunto riscatto da 11 milioni che sarebbe stato versato per liberare Greta e Vanessa, le due giovani cooperanti rapite in Siria nel 2014.
«Considero inaccettabile che qualcuno dica che Vanessa e Greta se la sono cercata»: lo ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, intervenendo alla Camera sulla liberazione delle due ragazze.
Il sottosegretario Minniti interviene sul caso di Vanessa e Greta. Il titolare della Farnesina interviene alla Camera.
È atterrato alle 4 in punto all’aeroporto di Ciampino l’aereo che ha riportato in Italia Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due volontarie italiane di 20 e 21 anni sequestrate nel nord della Siria alla fine di luglio
Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, rispondendo su Skytg24 a Maria Latella sulla situazione delle due ragazze rapite dallo scorso luglio.