«Molte Fedi» ci insegna che dalle fratture si può costruire un futuro di pace
La rassegna prenderà il via lunedì 8 settembre alle 20.45 al Cinema Conca Verde con ospiti il Cardinale Matteo Maria Zuppi e la giornalista Paola Caridi
La rassegna prenderà il via lunedì 8 settembre alle 20.45 al Cinema Conca Verde con ospiti il Cardinale Matteo Maria Zuppi e la giornalista Paola Caridi
Dal 15 febbraio al 12 aprile la storica rassegna, che festeggia quest’anno i suoi primi dieci anni, proporrà venti incontri in altrettanti Comuni della Bergamasca. I momenti con giornalisti, scrittori ed esperti permetteranno al pubblico di riflettere sulla complessità del presente, guardando al futuro con più fiducia e speranza
TENDENZE. «I libri, loro, non ti abbandonano mai - scrive Amos Oz -: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, ti aspettano sullo scaffale». Possono rappresentare un rifugio, oppure un punto di partenza per risollevarsi da un momento difficile, «i classici che ti salvano la vita».
DAL 15 FEBBRAIO. Venti incontri nella Bergamasca per approfondire e comprendere il mondo di oggi, con uno sguardo al passato, indagando l’attualità, alla ricerca di un domani migliore. Tra gli ospiti la modella Dayane Mello, lo scrittore Andrea De Carlo e Giuseppe Festa.
Il documentario di Alberto Valtellina e Paolo Vitali su Borgo Palazzo racconta un quartiere che racchiude la storia di Bergamo. Ed è forse uno degli ultimi testimoni di un tempo e uno spazio che stanno scomparendo
Il libro. Il romanzo d’esordio di Alberto Marzocchi, giornalista e maestro di sci di Piazzatorre
Nonostante il tempo non proprio invitante, tanti bergamaschi non si sono lasciati scappare, già sabato, l’occasione di una visita alla Fiera dei librai. Ben 16 giorni in cui il Sentierone si trasforma in una grande libreria a cielo aperto, dove è possibile trovare oltre 50 mila titoli.
Dal 19 aprile al 4 maggio si rinnova a Bergamo il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, giunta quest’anno alla 55° edizione. Scopri tutte le iniziative e le novità. Con Severgnini ospite speciale.