Quelle emozioni che la retorica non può raccontare
IL COMMENTO . E poi arriva il momento in cui la retorica si deve fare parte. Perché ci sono cose, momenti, situazioni che solo la realtà può raccontare.
IL COMMENTO . E poi arriva il momento in cui la retorica si deve fare parte. Perché ci sono cose, momenti, situazioni che solo la realtà può raccontare.
ATALANTA. L’impianto, la società, la squadra. Alla vigilia della ripresa del campionato il presidente Antonio Percassi parla a ruota libera. L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 14 settembre.
L’intervista di Piero Vailati
ITALIA. Un cartellino da timbrare. Un apostrofo grigio, per dirla alla Cyrano de Bergerac, tra le parole «festa» e «Supercoppa». Quella con il Real Madrid, che fino a Ferragosto ci sogneremo sotto l’ombrellone.
L’episodio n. 35 della 2ª stagione
IL COMMENTO. «Sono legato all’Atalanta e lo sarò ancora». Parole e musica di Gian Piero Gasperini. Ultima gemma (penultima? C’è un terzo posto da portare a casa) di questa stagione ormai al tramonto anche se Bergamo vorrebbe non finisse mai.
LA FESTA CONTINUA. Continuiamo a caricare sui nostri social le foto e i video che ci state mandando per festeggiare insieme la vittoria in Europa League. Domenica al Gewiss Stadium si alza la Coppa prima del match di campionato contro il Torino.
IL COMMENTO. Il primo fu Eddy Merckx. Il Cannibale, quello con la C maiuscola, era lui. Pare che nel 1969, durante il primo dei cinque Tour dominati dal belga, la figlia del ciclista francese Christian Raymond – onesto faticatore del pedale che l’anno dopo avrebbe vinto la sua unica tappa alla Grande Boucle – abbia chiesto al padre come stesse andando la corsa, e la risposta sia stata più o men…
L’INIZIATIVA. Redazione e collaboratori de L’Eco stanno preparando un volume che uscirà con il giornale. Opinioni, approfondimenti, narrazione: ci sarà tutto l’orgoglio atalantino.
IL COMMENTO. Esauriamo subito i convenevoli. La Juve è sempre la Juve, ha grandi individualità, ha la capacità di far giocare male gli avversari, ha più esperienza a livello di finali.
L’ANALISI. Questa Atalanta, il cui spirito guerriero riflette la fiera componente longobarda che fa capolino nelle radici bergamasche, non dovrebbe trovarsi poi così male questa sera a Salerno.
L’episodio n. 30 della seconda stagione di Corner Talk
EUROPA LEAGUE. Le probabili formazioni di Marsiglia-Atalanta, andata delle semifinali di Europa League, in programma giovedì 2 maggio al Vélodrome.
MARSIGLIA. Scambio di battute tra i due allenatori in conferenza stampa nel pomeriggio dell’1 maggio. Ha parlato anche Pasalic: «Qui un ambiente eccezionale, stimola anche gli avversari».
L’ANALISI. L’Atalanta supera l’insidia Empoli e capitalizza al meglio un turno che poteva essere favorevole, ma non era scontato lo fosse.
Una nuova puntata di Corner Talk.
L’ANALISI. Perde punti il Bologna, impegnato su un solo fronte. Perde punti il Milan, impegnato su due fronti.
IL COMMENTO. Dalla Viola a Viola. Sarà anche il colore di uno dei fiori primaverili più belli e profumati, ma l’Atalanta a questo punto meno se lo trova di fronte meglio è. Prima la Fiorentina, la Viola per definizione, in Coppa Italia.
Episodio n. 25 della 2ª stagione di Corner Talk
L’episodio n. 24 della seconda stagione