Inchiesta «I quartieri al centro». Conca Fiorita, in 30 anni perso il 15% degli abitanti
La demografia Nel 1987 erano 2.893 contro i 2.459 della fine del 2020. La contrazione concentrata tra gli anni ’80 e ’90. In ripresa gli ultimi anni.
La demografia Nel 1987 erano 2.893 contro i 2.459 della fine del 2020. La contrazione concentrata tra gli anni ’80 e ’90. In ripresa gli ultimi anni.
Lunedì 28 febbraio in edicola l’approfondimento su quest’area della città che ha subito un progressivo svuotamento di abitanti negli ultimi 30 anni.
Un anno e mezzo per truffa e minacce. È la pena che ha invocato l’accusa per sette episodi contestati ad A.S., 61 anni. Utilizzando il nome del figlio, conosciuto a Bergamo, l’uomo si conquistava la fiducia delle presunte vittime per non pagare pranzi e cene nei ristoranti.
Il numero telefonico nato nel 2020 per l’emergenza Covid tuttora attivo: in due anni diecimila chiamate.
La mamma di Brahim, 24 anni: «Era un ragazzo adorabile. Ora chiarezza sulla dinamica». Gli amici di Driss, 21enne: «Siamo sconvolti».
Lo zio d’America ha l’ufficio a poche decine di metri dalla Casa Bianca e la villa di famiglia ad Arlington in Virginia, appena al di là del fiume Potomac, cittadina che accoglie il più famoso cimitero di guerra americano dove …
Tornano la ruota panoramica e il grande albero addobbato in centro, si pattina in Piazzale degli Alpini e in Città Alta, un tocco di novità per le luminarie. Tanti appuntamenti in programma nei borghi che stanno diventando, anno dopo anno, elementi tradizionali del Natale in città.
È quasi pronta la ruota panoramica che sarà allestita in piazza Matteotti per le festività natalizie, iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio in partnership con Valtellina spa. Dall’alto dei suoi 37 metri di altezza la ruota mostrerà la città sotto un altro punto di vista (il ticket costerà intorno ai 6-7 euro).
Sì del Comune al percorso per le bici chiesto dalla rete sociale. Sarà allargato il marciapiede sul lato della parrocchiale e niente Ztl h24.
Molto conosciuta, era la titolare del negozio «Calze e Compagnia belle» di via Tiraboschi oltre che componente del direttivo dell’associazione «Bergamo In Centro».
Al cimitero di Bergamo i funerali di Lucio Losapio, «papà» dell’ospedale da campo degli Alpini, morto martedì a 82 anni dopo una lunga malattia.
Da oggi 26 ottobre 2021 per le strade della città sarà visibile la campagna di comunicazione voluta dal Distretto Urbano del Commercio di Bergamo (DUC Bergamo) a sostegno dei negozi di vicinato e del commercio locale.
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
Partita la produzione delle strutture architettoniche ad alta ingegnerizzazione per gli spazi aperti e le gallerie commerciali del futuro smart district di Bergamo. Nella progettazione degli speciali manufatti impegnato un gruppo internazionale di professionisti e ricercatori universitari.
Il vescovo di Bergamo alla processione per l’Addolorata: «Non dobbiamo lasciarci paralizzare dalla paura del contagio, da incertezze economiche, insicurezza. Comunità cristiana e città devono coltivare il sentire comune, per proiettarci verso un futuro di speranza».
L’iniziativa, che si è posta nelle celebrazioni della festa dell’Apparizione, ha aderito al progetto «Ora viene il bello», proposto dai vescovi italiani per ridare speranza nella ripartenza dopo la bufera del Covid
Un concerto darà il via, lunedì sera 9 agosto nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina, alle celebrazioni per il 419° anniversario dell’Apparizione, che si snoderanno nel segno della speranza dopo la pandemia.
Dopo l’interruzione secolare dovuta alla pandemia il 18 agosto la processione presieduta dal Vescovo Beschi. Prevista l’apertura della Porta della Speranza, non ci saranno i tradizionali fuochi e la cena nel borgo.
Storylab questa volta ci porta in Borgo Santa Caterina, con una bellissima cartolina del 1910 in cui si vede il vecchio tram.