Piazzale Marconi, via la «scaletta dello spaccio»: al suo posto un’area verde
L’intervento. Palazzo Frizzoni ha stanziato 98mila euro per rivedere l’accesso alla stazione da via Bonomelli. Obiettivo: rendere più sicura la zona.
L’intervento. Palazzo Frizzoni ha stanziato 98mila euro per rivedere l’accesso alla stazione da via Bonomelli. Obiettivo: rendere più sicura la zona.
Le statistiche. Il consigliere ha stilato il consueto resoconto. Bottaro, De Bernardis e Milesi tra i più presenti. Ribolla, che è anche deputato, il più assente.
Comune. La domanda potrà essere presentata fino al 27 ottobre. A seconda della fascia Isee il contributo potrà coprire interamente o parzialmente la tassa sui rifiuti.
I dati 2021. I maggiori introiti dalle violazioni alle Ztl . Gandi: virtuosi rispetto ad altri, fondi investiti in sicurezza.
La disavventura. Il racconto su Facebook della moglie: «Via braccialetti, frutta e persino il bollitore». I coniugi alla fine l’hanno buttata sul ridere: l’animale non ha rubato nulla di prezioso e ha lasciato alla famiglia un aneddoto da raccontare al rientro.
Bergamo Nelle 7 ore di lavoro (fino alle 4 del mattino di venerdì) tra via Cesare Correnti e la ex statale 671, gli agenti della Polizia Locale del Comune di Bergamo hanno ritirato ben 21 patenti, circa tre ogni ora di servizio.
Il sopralluogo Dopo gli ultimi episodi di aggressioni e vandalismo il vicesindaco Gandi venerdì 22 luglio ha fatto una verifica nella zona.
L’operazione Blitz della polizia locale di Bergamo partito dal ritrovamento di tre chili di droga in un campo del Villaggio degli Sposi da parte del cane antidroga Tenai. La comandante Messina: «Un risultato straordinario ottenuto grazie alla professionalità degli agenti e all’indispensabile contributo dell’unità cinofila Tenai, ormai indispensabile nell’attività di contrasto dello spaccio …
Il provvedimento Respinto il ricorso contro l’ordinanza del Comune di Bergamo che ha vietato la vendita di alcolici in 4 negozi del quartiere fino al 30 luglio, dalle 16 alle 24.
La manifestazione «ImpresaCultura« è il titolo di un progetto presentato ieri mattina a Palazzo Pirelli di Milano da Peo Comunicazione culturale e d’impresa di Bergamo e Associazione Culturale Art Majora.
L’ordinanza Tra via Zanica e via Mozart. Il provvedimento fino al 30 luglio. Gandi: «Segnale forte per il miglioramento delle condizioni di sicurezza».
Luci e ombre C’è chi viene persino da fuori provincia per vederla, attratto dal mix, e chi ha aperto qui la propria attività non ha dubbi: «Superati tanti pregiudizi». Ma chi ci abita si lamenta: «Manca una vera integrazione». Palafrizzoni: «Non c’è allarme».
Sicurezza stradale Intesa tra Comune di Bergamo, Prefettura, Asst Papa Giovanni XXIII e Università di Bergamo, che si aggiudicano un bando da 350mila euro per il progetto Guida (stra)da sicura». Diverse le linee di azione.
Bergamo Continua il giro di vite nell’area della stazione: solo pochi giorni fa un altro arresto, per spaccio di sostanze stupefacenti, è stato messo a segno dagli uomini del Comando di via Coghetti.
Palafrizzoni Passato all’unanimità il regolamento anti fast-food in Città Alta Il sindaco Gori annuncia fondi per aiutare i bimbi ucraini ospitati a Bergamo.
L’idea Sono 11 gli immobili in città sottratti al crimine organizzato. A Palazzo Frizzoni ospite il sindaco di Casal di Principe: «Giovani, scegliete sempre la legalità».
Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.
Il sindaco di Bergamo è risultato positivo al tampone: solo lievi sintomi ma è in isolamento. Seguirà la Giunta in modalità virtuale.
Il blitz Gli agenti del Comune di Bergamo e Tenai, la prima unità cinofila del Comando, hanno arrestato due persone e sequestrato 6,4 kg di hashish. Tutto è iniziato quando il cane antidroga ha trovato due pacchetti per il confezionamento di droga in un cestino dei rifiuti nella zona della stazione ferroviaria.
Sicurezza Dal centro alla periferia, altri 28 punti presidiati dalla videosorveglianza: Atb gestirà la gara. L’assessore Gandi: «Slittate per l’emergenza Covid, ma ora trovati i 465 mila euro per aumentare gli impianti».