La crisi pesa sugli ambulanti: in cinque anni perse 383 attività
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
Preso di mira il personale. La Regione scrive ai prefetti per coinvolgere le polizie locali nei controlli.
Revocata la licenza a un locale di via Baschenis, stop alla vendita di alcolici (dalle 17 alle 24) per un minimarket di via Novelli.
La merce è stata sequestrato dopo il controllo della Polizia Locale.
Bergamo, presentato il bilancio dell’attività 2021 del Comando di via Coghetti. Nei quartieri oltre 28 mila ore di presidio.
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Nelle vie Bonomelli, Paglia e Papa Giovanni scatteranno sanzioni da 200 euro per i trasgressori. Campagna sui social e nuova segnaletica sull’asfalto.
Incrementato nelle ultime settimane il presidio della Polizia Locale di Bergamo nelle zone più critiche della città.
Prorogata l’ordinanza che multa il consumo in zona: 35 sanzioni. Gandi: «Al lavoro per un elenco di locali dove non si potranno più comprare».
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
A partire dal 6 dicembre attività intensificata: verifiche alle fermate dei mezzi e nelle principali stazioni e nelle zone più affollate.
Cifra record nelle casse dell’amministrazione grazie alle grandi operazioni immobiliari in corso. Solo 6,9 milioni dalle sanzioni. Gandi: «Avanti con gli investimenti». Commercio e turismo, piano da 660mila euro.
Abbiamo fatto una passeggiata tra le casette del mercatino inaugurato sabato 20 novembre a Bergamo.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
La Polizia locale del Comune di Bergamo premiata all’Assemblea nazionale Anci. Menzione speciale per l’impegno al fianco della cittadinanza durante l’emergenza Covid-19.
Nel 2021 il Comune incasserà dalle segnalazioni qualificate 188mila euro: erano 505mila nel 2017. Dal 2008 a oggi recuperati oltre 5 milioni di euro: primi per risorse pro capite. Bene anche Lovere e Scanzo.
Dall’Italia e dall’Europa cento bancarelle di gastronomia, artigianato, fiori e spezie. Per accontentare tutti i palati e rifarsi gli occhi
Dal 14 al 17 ottobre, la XIX edizione sul Sentierone. Cento bancarelle da tutta Europa tornano ad arricchire Bergamo col gusto e le specialità gastronomiche internazionali e italiane. Necessario il green pass.
Controlli contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici della città. Sequestro di marijuana venerdì mattina all’interno della stazione ferroviaria: nei guai un 31enne.