L’Atalanta ricorda Mino Favini: «Ci ha lasciato i suoi insegnamenti e la sua gentilezza»
IL RICORDO. Per 24 stagioni responsabile del settore giovanile. Il direttore operativo Spagnolo: «Quanto abbiamo condiviso Mino... Non ti dimentico».
IL RICORDO. Per 24 stagioni responsabile del settore giovanile. Il direttore operativo Spagnolo: «Quanto abbiamo condiviso Mino... Non ti dimentico».
San Pellegrino. I volti, gli sguardi e le mani dei protagonisti delle opere in mostra all’Accademia Carrara sulle confezioni. È un connubio tra arte e tradizione culinaria il progetto «Capolavori Quotidiani» che lega la pinacoteca cittadina alla storica pasticceria della Valle Brembana, realizzato in concomitanza con la Capitale della Cultura.
Il lutto. Assessore ai Servizi sociali a Villongo nei primi anni ’90, Bellini si è speso in prima persona in progetti di assistenza per i più deboli. Fondò il centro di primo ascolto Caritas.
Ad ogni inizio di stagione calcistica le discussioni riguardanti la rosa si sprecano. Solitamente ci si sofferma su quanto si è speso, da dove vengono i nuovi calciatori, che palmares hanno. Si guarda però anche all’aspetto anagrafico della squadra per …
Il ricordo È morta a 69 anni. Attiva in parrocchia, con i ragazzi e in biblioteca. Il sindaco: «Ci mancherà la sua bontà».
L’evento Torna dopo tre anni: sospesa nel 2020 e nel 2021 per la pandemia, radunerà i tifosi sul Sentierone. Il ricavato andrà in beneficenza.
Giorni caldi, molto caldi per l’Atalanta. L’affare Gosens ha riempito le pagine dei giornali, ma soprattutto ha scaldato i tifosi facendo impazzire le pagine social. Per rilassarci ci buttiamo sui numeri, i dati e qualche statistica. …
Sono partiti da Catania per raggiungere Orio al Serio, lo scalo più comodo per tornare a casa nel Bresicano. Una coppia di coniugi della provincia di Brescia è indagata dalla Procura di Catania per il furto di uno smartwatch, del valore di circa 400 euro, rubato durante i controlli di sicurezza nell’area partenze dell’aeroporto internazionale «Vincenzo Bellini».
Nel 1943 a Trieste fu catturato e deportato in Germania, liberato nel maggio 1945. Lascia i figli Bruno e Giulio. Il sindaco: «Punto di riferimento per tutta la comunità». Nel 2020 aveva ricevuto la Medaglia d’onore dal Presidente della Repubblica.
N ella vita di una persona come il professor Caudano, così parca di eventi, le parole contano, hanno il loro peso. Deve essere anche la formazione letteraria, se non vogliamo dire filologica, a favorirle. Esattamente a metà fra la vittoria …
Isa De Luca è morta a 69 anni. Il cordoglio del sindaco: «Se ne va una grande amica della nostra cittadina».
Mercoledì 30 giugno l’Atalanta Primavera è stata sconfitta, nella finale tricolore, dall’Empoli per 5-3. Una delusione per i nostri ragazzi che non sono riusciti a mettere in bacheca un ulteriore trofeo anche se resta la soddisfazione di un secondo posto …
L’iniziativa di «VisitBergamo» per rilanciare il turismo in città: ecco la lista di cose da fare e visitare per sentirsi dei bergamaschi doc.
Dall’altro capo del telefono la voce non è più rotta dall’emozione come nei giorni sc…
Il bergamasco Fabrizio Maria Carminati è il nuovo direttore artistico del Teatro Massimo «Vincenzo Bellini» di Catania. Operatore musicale di fama internazionale è stato in passato direttore artistico della Fondazione Arena di Verona.
Bergamo, Teatro Sociale, venerdì 10 gennaio ore 20.30 (Turno A), domenica 12 gennaio ore 15.30 (Turno C).
Serie A2 maschile: la squadra di Spanakis convince e si impone per 3-0 su Conad Reggio Emilia. Serie A1 femminile: le ragazze di Fenoglio tornano al successo contro la Granda Cuneo.
Il volo Fr7952 di Ryanair sta subendo un ritardo di oltre 3 ore, la partenza prevista per le 13.15 è slittata alle 16.30.
Da inizio maggio scatta l’organizzazione del maxi ritrovo del Club Amici. L’offerta per gli iscritti: 15 mesi al prezzo di 12.
C’è un po’ di Bergamo fra le rigide temperature dell’Alaska. Da qualche mese, infatti, lo Studio ingegneristico Bellini di Mozzo è impegnato nelle fasi di progettazione di un nuovo impianto per la produzione di calore da realizzare presso la University of Alaska Fairbanks, università statale degli Stati Uniti, con un centinaio di anni di storia alle spalle.