L’emergenza climatica diventa un romanzo come «Guerra e pace»
In «Diluvio» Stephen Markley racconta, in un testo narrativo ponderoso, le conseguenze del riscaldamento globale dovuto alle attività umane. E chi prova a lottare per contrastarlo.
In «Diluvio» Stephen Markley racconta, in un testo narrativo ponderoso, le conseguenze del riscaldamento globale dovuto alle attività umane. E chi prova a lottare per contrastarlo.
Nella bergamasca la sesta stagione più piovosa del periodo 1991-2020, con un’anomalia in termini di quantità del +30%. Il 28 agosto si sono abbattuti 42mila fulmini sulla Lombardia. Si sperimentano radar per prevedere gli eventi estremi.
Le concentrazioni più elevate del gas in estate si registrano nelle zone extraurbane sottovento rispetto ai centri urbani. Gli altri macroinquinanti principali si moltiplicano nella stagione invernale.
Il regresso glaciale è passato dai 15 metri di media dell’ultimo secolo ai 40-50 metri l’anno attuali. Vedere con i nostri occhi le aree deglacializzate ci rende più consapevoli del cambiamento climatico in atto.
La tempesta geomagnetica iniziata il 29 settembre è ancora in corso per il quarto giorno consecutivo , una durata decisamente sopra la media : l'andamento fluttuante tra i livelli G1 e G2 dei giorni scorsi ha visto un picco di …
Prosegue per il terzo giorno consecutivo la tempesta geomagnetica iniziata il 29 settembre . Il 30 settembre raggiunto la classe G3 , dunque forte, mentre adesso la sua intensità è diminuita , oscillando tra G1 e G2 come conferma il …
IL METEO. Come era prevedibile il brusco calo delle temperature, associato alla fase di maltempo di questi giorni, ha portato alla ricomparsa della neve alle quote di media montagna.
Un 'eclissi di Sole non visibile dalla Terra , ma dalla sua orbita: è stata osservata dal satellite Goes-19 della Noaa , l'agenzia statunitense per gli oceani e l'atmosfera, quando lo scorso 21 settembre la Luna gli è passata davanti, …
L’esperta Gaia Cottino: la consapevolezza ambientale contribuisce a creare nuovi modelli dietetici sostenibili. Gli alimenti considerati «novel food» sono quelli non consumati nell’Ue prima del maggio 1997
Le guerre non sono più solo locali, perché diventano una guerra totale all’ambiente. Lo osserva lo scienziato Antonello Pasini nell’intervista concessaci per la rivista eco.bergamo. I danni dei conflitti rischiano di diventare permanenti , gli impatti sul clima sono pesanti. …
Dal monitoraggio di Greenpeace «Mare Caldo 2024» emerge che meno dell’1% dei mari italiani è protetto. L’anno scorso è stato quello più caldo con una media di 21,16°C. Colpite le gorgonie e sbiancamenti severi del corallo mediterraneo
Le popolazioni di renne artiche potrebbero far registrare cali fino all’80% entro la fine del secolo a causa dei cambiamenti climatici , con tassi di declino senza precedenti negli ultimi 21.000 anni . È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla …
(ANSA) - TRIESTE, 26 AGO - La scienziata del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP) Erika Coppola sarà la coordinatrice di un capitolo del Settimo Rapporto di Valutazione (AR7) del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), l'organismo delle …
Arrivano dal Medioevo le nuove strategie di adattamento al cambiamento climatico che possono ispirare l 'agricoltura sostenibile di oggi : uno studio internazionale al quale ha partecipato l'Università di Milano ha ricostruito l'origine dei terrazzamenti agricoli dell'Appennino settentrionale , in …
L’intervista al climatologo del Cnr, Antonello Pasini. I gas serra del comparto militare sono più di quelli di Cina, Stati Uniti e India. Combustibili fossili, territori distrutti, incendi boschivi. E il cambiamento climatico, poi, innesca ulteriori conflitti.
(ANSA) - ROMA, 09 LUG - Nei 10 giorni interessati dall'ondata di calore che ha colpito l'Europa "il cambiamento climatico è stato responsabile di 317 decessi in eccesso stimati a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi, 171 a Londra, …
Le foreste non riusciranno a tenere il passo con i rapidissimi cambiamenti portati dall'attuale crisi climatica : lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statunitense Syracuse University, che mostra come gli alberi abbiano bisogno di almeno …
(ANSA) - ROMA, 09 LUG - Il cambiamento climatico ha triplicato i decessi da ondate di calore nelle città europee durante l'ondata della scorsa settimana. E' quanto si legge in uno studio rapido guidato da scienziati dell'Imperial College London e …
(ANSA) - OLBIA, 04 LUG - Il corallo mediterraneo Cladocora caespitosa sta mostrando livelli di sbiancamento seri, l'isola dell'Asinara è stata colpita da ben 14 ondate di calore durante l'anno, Capo Carbonara registra valori di +1,49°C, e poi ancora a …
L’allarme del Consorzio di bonifica: i campi rischiano di ricevere la metà del fabbisogno idrico. I bacini di cava sono fonti di acqua alternative, è possibile realizzarli solo nella zona del Brembo