Il nome Mose, acronimo di Modello sperimentale elettromeccanico, allude al patriarca biblico che divise in due il Mar Rosso e creò un passaggio all’asciutto …
L’università italiana si mostra sensibile, soprattutto in alcune sue sedi, al tema dei cambiamenti climatici. Qualche esempio: Milano Bicocca, all’interno del corso di laurea …
L’Unione europea ha espresso perplessità sul Piano nazionale integrato energia e clima dell’Italia, presentato nel numero di maggio di Eco.Bergamo. La bozza, inviata a …
Ondate di calore e periodi prolungati di siccità; piogge molto intense, concentrate in brevi periodi, con aumento di rischi di alluvioni, allagamenti e frane; …
Il clima è cambiato. A causa delle emissioni umane di gas serra a partire dalla Rivoluzione industriale. In Italia, tra l’altro, il riscaldamento già …
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti. Martedì 11 giugno le valli bergamasche sono state colpite da violente grandinate, soprattutto la Valle …