Dal Moderno lungo il viale ai resort in Brasile
LA STORIA. Il nonno di Aurelio Guzzoni guidava lo storico hotel in viale Papa Giovanni XXIII a inizio Novecento. A San Paolo la storia di successo dei discendenti.
LA STORIA. Il nonno di Aurelio Guzzoni guidava lo storico hotel in viale Papa Giovanni XXIII a inizio Novecento. A San Paolo la storia di successo dei discendenti.
LA STORIA. A 31 anni Gaia Mazzola vive a Espoo, la seconda città per grandezza dopo Helsinky ed è maestra. Dopo un percorso di studi artistico ha trovato la sua dimensione nell’insegnamento: «Qui posso sviluppare la creatività dall’infanzia». Il metodo educativo? «Ambiente e rispetto al centro» dice la giovane di Osio Sotto.
LA STORIA. Un anno dopo il matrimonio Marzia Bonalumi e il marito Francesco si sono trasferiti a Sydney. Dal 2020 la 31enne di Bergamo ha creato il progetto di lifestyle @flavouriteplace. Scriveteci la vostra storia di expat a: [email protected].
LA STORIA. Gli studi in Fisica a Milano e Parigi, Stefano Manzoni a 35 anni è «Research Staff» nel progetto Atlas. «Studio le ragioni per cui l’Universo è come ci appare».
LA STORIA. Michele Signorelli, 24enne di Villongo, attaccante in America. «Con lo sport tante borse di studio per l’università». Presto la laurea in Business-Management alla Utah.
LA STORIA. Rebecca Ghilardi, 24 anni, è arrivata nella capitale francese come au pair. Oggi frequenta un Master in Lingue e affari europei e per mantenersi ha un contratto nel caffè di Sartre e Picasso famoso per la serie Netflix.
LA STORIA. Alberto Gianati, cuoco anche per le star del cinema. Da Olmo al Brembo vive da oltre 20 anni a San Juan. «Nella mia gastronomia l’omaggio alle origini orobiche».
LA STORIA. Davide Bonzi è originario di San Paolo d’Argon. Gli studi all’Eth e poi il posto in Abb. Ha 25 anni, dal 2021 vive e lavora nella città svizzera. «Sull’Everest per volontariato a sostegno del Masp».
LA STORIA. Da Ranica a Copenaghen a 32 anni Davide Zampieri è product designer in una società di mille dipendenti: «Lavoro e famiglia, qui al centro il work-life balance».
LA STORIA. A 24 anni Bianca Bona nella banca d’affari a Londra. «Responsabilità e fiducia anche ai neo assunti». Dalla Montessori all’università: «Scuola fondamentale».
LA STORIA. La 33enne Gloria Marchetti di Scanzorosciate ricorda: «Le maestre dicevano che avevo la testa fra le nuvole. In un viaggio la svolta per tornare a credere in me stessa, poi la laurea con 110 e lode». Scrivici la tua storia a [email protected].
LA STORIA. A 28 anni Nadia Buelli è architetto nella capitale francese. Gli studi al liceo artistico Manzù e al Politecnico di Milano. «Qui i professionisti italiani apprezzati e... pagati».
LA STORIA. Michela Marini, da Paratico a Londra a 19 anni. Portava i caffè negli studi della Pinewood, poi la svolta. Cura l’agenda degli attori.
LA STORIA. Dalle giovanili della Foppapedretti alla squadra di pallavolo della Southern Utah University: Arianna Rossi in Florida.
LA STORIA. A 24 anni addio all’impiego in studio per Martina Benzoni. Tanta voglia di conoscere il mondo ma Clusone è casa. «Guido il trattore e raccolgo erbacce: esperienza unica».