«Nel mio locale faccio conoscere i casoncelli anche ai catalani»
La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.
La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
La storia. Federico Semeraro, dal liceo Sant’Alessandro all’Agenzia spaziale degli Stati Uniti d’America. A 24 anni ha iniziato a realizzare il progetto PuMA.
Ilaria Oberti . A 30 anni da Seriate all’isola di Luzon. Specializzata in Lingue ha viaggiato in tutto il mondo: «Sulle navi da crociera ho vissuto anche la pandemia».
La storia. Riccardo Maletta, nato ad Alzano, vive in Florida. Insegna in una scuola ed è ormai vicino alla laurea. «I jet privati sono il mio sogno: qui mi sento a casa».
La storia. Andrea Sileo, 38 anni, si è trasferito in Spagna sette anni fa e vive nella città catalana con la moglie, docente universitaria, e due figlie. Nonostante la lontananza, con un gruppo di amici bergamaschi continua a seguire la squadra del cuore.
La storia. Il pittore, nato in Toscana, è cresciuto in città. Vive nella capitale tedesca: «Contesto artistico florido». Ha esposto le sue opere soprattutto in Europa e in Asia.
La storia. Il pittore, nato in Toscana, è cresciuto in città. Vive nella capitale tedesca: «Contesto artistico florido». Ha esposto le sue opere soprattutto in Europa e in Asia.
La storia. Marco Pescarolo studiava Economia a Bergamo, poi ha capito la sua strada accudendo la nonna malata. La svolta durante un viaggio e l’incontro con Christina.
Francesco Marzetti . Da otto anni vive in Francia. Insegna a scuola e collabora con diversi gruppi. «L’emozione di suonare con il sassofonista di Zappa».
Davide Salvi. A 23 anni è bartender al «Paradiso», locale al top della classifica «The World’s 50 Best Bars». I primi passi al Caffè dei Tasso, poi il lavoro in Spagna.
La storia. «Cara Santa Lucia, noi bergamaschi, diciamocelo, siamo cresciuti così, con la nonna che ci chiama la sera prima per passare da casa a mettere il fieno perché il tuo asinello ha bisogno di nutrirsi tra una casa e l’altra». Inizia così la letterina che Daniela Colombo, 37 anni, originaria di Nembro ma che da cinque anni e mezzo vive a Parigi, dove lavora per sviluppare profumi per la Fi…
Bergamaschi all’estero.Margherita Tomasoni, 23 anni, è Cfo analyst. Tre lingue e la laurea, poi il trasferimento in Svizzera. «Attenti all’equilibrio tra vita privata e professionale». Ecco la sua storia, dalla rubrica «Bergamo senza confini».
Maria Riccardi.La 26enne di Vertova da qualche mese si è trasferita e lavora nella città spagnola: «Realtà cosmopolita, accolta benissimo dai colleghi».
Filippo Stefanelli. A 41 anni ha fondato a Bergamo la società di comunicazione NT Next, per poi emigrare. Nel 2023 il rientro dall’Asia: «Per ripartire di nuovo».