Somet, premio da mille euro: «Aiuto contro l’inflazione»
Il bonus Mille euro netti in busta paga ai 70 lavoratori della Somet di Ambivere e ai 203 della collegata Intals di Parona (Pavia), società attive nel settore dell’alluminio riciclato.
Il bonus Mille euro netti in busta paga ai 70 lavoratori della Somet di Ambivere e ai 203 della collegata Intals di Parona (Pavia), società attive nel settore dell’alluminio riciclato.
Una vita più sobria, il ministro Cingolani: non servono misure d’emergenza.
A giugno Il Ceo di Intesa San Paolo è saldamente in cima alla graduatoria Top manager reputation di Reputation Science. Secondo Claudio Descalzi (Eni), terzo Francesco Starace (Enel).
L’indagine Chi questa estate si sposterà in auto per raggiungere le località di villeggiatura italiane o i propri parenti nelle regioni e città di origine, dovrà mettere mano al portafogli e pagare costi di rifornimento sensibilmente più elevati rispetto allo scorso anno. Un esempio? Bolzano-Trapani 400 euro.
Fiera di Bergamo Già vicepresidente, raccoglie il testimone da Fabio Sannino, in carica dall’estate 2019. La designazione è avvenuta venerdì 8 luglio.
Il report Ricerca della Fim Cisl Bergamo sulle retribuzioni dei metalmeccanici. Nieri: «Contrattazione nazionale e territoriale argine contro i bassi salari».
L’intervista Ricuperati, presidente di Confindustria: dobbiamo comunicare meglio quello che sappiamo fare «Andiamo verso nuove relazioni industriali, più donne e giovani nelle aziende. Fiera, serve un a.d. competente».
Lavoro Era nell’aria e la notizia è arrivata nella mattinata di giovedì 7 luglio: i sindacati hanno annunciato la decisione dell’azienda di chiudere l’attività della Maier Cromoplastica di Verdellino, specializzata in stampaggio e cromature di materie plastiche per l’automotive.
Lo scenario Sestini (Confindustria): «Lo stoccaggio nei depositi è al 60%, di solito erano pieni all’80%. Le imprese non sono tra i clienti protetti, ma le interruzioni vanno programmate».
L’accordo Interessa circa 400 lavoratori dell’azienda, per chi lo converte in welfare, c’è un aumento del 10%. Fim e Fiom: trovata la quadra in un momento complesso.
L’intervista Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo: occorre intervenire, le aziende non possono resistere a lungo. «Dobbiamo utilizzare meglio acqua e suolo. Accelerare sulla genetica sostenibile, la ricerca torni protagonista».
Innovazione I materiali hi-tech usati per la stampa in 3d del supporto motore della monoposto del PoliMi. Il presidente: progetto in linea con la mission aziendale.
Centri per l’impiego Camerieri (tanti), pizzaioli, ma pure tornitori, falegnami, estetiste e autisti. Sono 198 e molto variegate le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Lavoro Aggiornato al 4 luglio l’elenco delle posizioni aperte nei Centri per l’impiego della Provincia.
La polemica La nuova normativa che equipara il biliardino ai giochi d’azzardo ha avuto ripercussioni anche in Bergamasca.