Dal fornaio al parrucchiere, ecco le nuove offerte dei Centri per l’impiego
Lavoro L’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo aggiornato al 13 giugno 2022.
Lavoro L’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo aggiornato al 13 giugno 2022.
Grande distribuzione L’a.d.Ferrarini: chiuse le trattative con la proprietà. «L’inflazione pesa: meno carne nei carrelli e più attenzione alle offerte».
La protesta Per sensibilizzare sulle commissioni elevate e le difficoltà di chi aderisce alla rete. Un mercato che a Bergamo vale 70,3 milioni di euro e interessa 58.200 lavoratori beneficiari e 800 tra pubblici esercizi, alimentari e gdo.
La ripartenza Capozzi (Ascom): siamo quasi tornati ai livelli pre pandemia. Fioccano le prenotazioni per eventi e turismo d’affari. Tornano gli stranieri.
Il bando Valido per libri di testo, pc, tablet e strumenti per la didattica. Le domande vanno presentate solo online entro il prossimo 12 luglio.
La decisione L’Ue sblocca terreni a riposo per attenuare il blocco della produzione ucraina causato dal conflitto. Giavazzi (Confagricoltura): passo avanti, ma non risolve.
Il progetto «Io sostengo volentieri qualsiasi iniziativa che serve a far crescere il territorio e creare competenze, perché mai come in questo momento abbiamo bisogno di alta professionalità e formazione». A parlare è Pierino Persico presidente dell’omonima azienda di Nembro che ha accolto l’invito dell’amministrazione comunale e delle Acli nell’accogliere nella propria sede un corso pe…
Occupazione Ecco la lista aggiornata delle offerte di lavoro proposte dai centri per l’impiego della nostra provincia.
L’allarme Cna «Sono 150mila i posti in bilico in Italia. Forti timori anche in Bergamasca» Il direttore Toscano: «Colpite le piccole». Un’impresa: piani importanti ma forte incertezza.
Il bando
Dalla Regione arrivano risorse per favorire la mobilità tra Paesi
e l’accrescimento di competenze professionali in contesti internazionali.
Già segretario generale della Filca provinciale e nazionale, il ricordo della Cisl di Bergamo.
Scadenza anticipata Attenzione a rifiutare i pagamenti elettronici. È stata infatti anticipata al prossimo 30 giugno, rispetto alla scadenza fissata in precedenza al primo gennaio 2023, l’introduzione delle sanzioni per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito.
La fornitura La corsa francese sempre più bergamasca: dopo Santini che firmerà la mitica maglia Gialla, anche il copricapo della più grande corsa ciclistica del mondo sarà ad opera dell’azienda bergamasca.
Non si ferma la corsa dell’inflazione. A dicembre l’incremento tendenziale dei prezzi al consumo sfiora il 4%, portandosi ai livelli di oltre 13 anni fa. Accelera in particolare il «carrello della spesa», con un incremento dei prezzi addirittura raddoppiato rispetto al mese precedente.
Una stangata da 11 miliardi per il caro-bollette si abbatterà sulle famiglie nel nuovo anno. A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui il caro-bollette e l’inflazione, che in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero presentare nel 2022 una maggiore spesa energetica di 426 euro rispetto …