Benzina: schizza prezzo servito, fino a 2,111 euro/litro
Il gas torna sui livelli di ieri, 180 euro al Megawattora.
Il gas torna sui livelli di ieri, 180 euro al Megawattora.
L’allarme Promuovere filiere corte e produzioni locali è la ricetta suggerita dalle sigle agricole bergamasche. «Da oggi a Pasqua le scorte potrebbero esaurirsi».
Legge di Bilancio Sono state rimodulate anche le detrazioni da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, da lavoro autonomo e altri redditi.
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
Dal 3 al 6 marzo torna alla Fiera di Bergamo la regina nazionale delle fiere dedicate alle arti manuali: Creattiva. Sui 15mila metri quadrati al coperto protagoniste 177 imprese provenienti da 15 regioni italiane e 12 nazioni straniere. In abbinamento alla variegata parte espositiva, un altrettanto ricco calendario di eventi collaterali, tra centinaia di laboratori, dimostrazioni, corsi e worksho…
Allevamento Per un’azienda con 200 capi previsto l’aumento di 180 mila euro l’anno dei costi di produzione. «Abbiamo i prezzi bloccati, ora lavoriamo sottocosto».
L’attesa Solo nel commercio sono interessati in 30mila. Nella vigilanza contratto nazionale scaduto da sei anni. I sindacati: strumento per recuperare potere d’acquisto. Ecco i dati dei principali rinnovi contrattuali.
L’accordo Cristinelli (Fai Bergamo): da noi niente fermo per tutelare l’interesse dell’economia. Doneda: chi ha mezzi eco penalizzato.
I dati Nel 2021 un milione ha lasciato in Italia Razzino: «Il Covid influenza le scelte, ma a Bergamo la maggioranza è tornata sul mercato per migliorare».
Lo scenario Esportazioni in forte calo già dal 2014: passate da oltre 261 milioni ai 168 di due anni fa. Crollo di vendite di macchinari, metalli e tessile-moda.
Investimenti L’assessore Guidesi: «In piena pandemia abbiamo creduto nella ripartenza dei quartieri fieristici, una sfida vinta». Già in corso i lavori di automazione dei parcheggi.
Orio al Serio Per i lavoratori dell’azienda rimasti a Bergamo si apre una nuova fase, dopo la chiusura della sede aziendale di Orio.
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
Bergamo Manifestazione in largo Porta Nuova e in via Tasso per salvaguardare l’agroalimentare Made in Italy e difendere economia, lavoro e territorio.
La decisione L’Europarlamento fa marcia indietro. Associazioni, consorzi e politica: «Errato considerare il vino un prodotto tossico, nelle giuste dosi fa bene».