Addio a Doglioni Majer, il re delle macchine da caffè
Chignolo Era il titolare della holding Vea (Carimali) e presidente dell’associazione di costruttori. Aveva 55 anni, l’addio il 4 agosto a Vaprio d’Adda.
Chignolo Era il titolare della holding Vea (Carimali) e presidente dell’associazione di costruttori. Aveva 55 anni, l’addio il 4 agosto a Vaprio d’Adda.
Rincari La stima della Confcommercio nazionale: la bolletta energetica del 2022, per le aziende del settore terziario, raddoppierà a 24 miliardi di euro contro gli 11 del 2021. Il presidente Sangalli: «Governo rinnovi e rafforzi i crediti d’imposta per le imprese non “energivore” e non “gasivore” e riduca gli oneri generali di sistema e le accise sui carburanti».
Primo semestre Il gruppo ha messo in sicurezza l’esposizione dei Paesi in conflitto: piano confermato. Messina: contributo di 500 euro.
La congiuntura Nel secondo trimestre proseguono i risultati positivi, ma attese pessimiste su luglio-settembre. Mazzoleni (Camera di commercio): «Produzione ai massimi, ma preoccupati per i rincari di gas ed energia».
Zingonia L’azienda, con tutti i collaboratori e le loro famiglie, ha riproposto il tradizionale appuntamento estivo con più di 50 anni di storia. L’evento si è svolto in sede e nel parco della Sagra Roncolese di Treviolo.
Il bilancio In crescita del 13% il margine operativo lordo. Tiraboschi: risultati importanti in contesto complesso.
Metalmeccanici Le incognite future su conflitto e Covid ma pure le richieste dei lavoratori, condizionano gli stop. Nieri (Fim-Cisl): «Ordini ok, ma a volte manca personale».
La staffetta Cambio della guardia ai vertici: Massimo Parzani è il nuovo presidente: è stato eletto all’unanimità dal nuovo direttivo in occasione dell’assemblea ordinaria di Sarnico, nella nuova sede del distretto.
L’operazione Nasce la Shandong Friction Technology, quote al 50%: investiti 35 milioni per la produzione di pastiglie con focus sui materiali d’attrito.
La vendita Dopo le incertezze, si sblocca la situazione per la società in liquidazione dal settembre 2021. Wtt acquista subito Calolzio e Vimercate, poi Cassano.
Novità Dopo il primo presidio all’ospedale di Bergamo, rivoluzionato il format del settore. Nuovi investimenti sul prodotto e il personale. L’attuale spazio rispetta la certificazione Well.
Coldiretti Emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature.
Raggiunto un nuovo accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia. Lo rende noto Coldiretti Bergamo nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale.
Dati Istat Secondo «Il Sole 24 Ore» sarà questa la riduzione della popolazione tra i 15 e i 64 anni entro il 2030. La nostra provincia però meglio della media nazionale.
La mobilitazione Sono 15 le associazioni di categoria unite nell’invito al premier: «Momento delicatissimo».