Imprenditrici più innovative: il premio a tre bergamasche
«GammaDonna 2022». Prestigioso riconoscimento a Laura Bresciani (I.M.D.),Claudia Persico (Persico)e Giada Zambelli (Panestetic).
«GammaDonna 2022». Prestigioso riconoscimento a Laura Bresciani (I.M.D.),Claudia Persico (Persico)e Giada Zambelli (Panestetic).
Le richieste. Meccanici, verniciatori, ma anche magazzinieri, elettricisti e ausiliari socio-assistenziali. Sono 188 e molto variegate le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
Il rapporto. Dallo stop alla Fornero alle minime a 1.000 euro per tutti, fino alle nuove «quote». Sul tema caldo delle pensioni le promesse dei partiti animano la campagna d’agosto. Ma ci sono alcuni aspetti che rischiano di complicare i programmi.
Erario. Finita la «tregua» di Ferragosto, il fisco torna a battere cassa. Lunedì 22 agosto i contribuenti italiani sono attesi da un vero e proprio tax day, con 179 adempimenti e 168 versamenti che si concentrano in un solo giorno.
Zootecnia. L’appuntamento in Valle Imagna ha inaugurato la stagione. Oltre cento bovini in concorso: la regina «Ginevra» arriva da Palazzago.
Paperoni di Borsa. I patron della Tenaris terzi assoluti nella classifica di Milano Finanza: balzo in avanti degli eredi Cerea. Bombassei e i Pesenti si confermano ai primi posti.
L’analisi. In due anni imprese a +1,4% e addetti +7,5%. Pesenti (Ance): numeri ok, ma carenza di manodopera. Biffi (Cassa Edile): «Il 2022 ancora meglio del 2021».
Le novità. Sono entrate in vigore sabato 13 agosto le nuove norme sul congedo parentale, maternità e paternità previste dal decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022. Salgono a 9 i mesi indennizzabili al 30%.
In Bergamasca. A luglio immatricolazioni calate «solo» del 5% rispetto al 2021. Pareggio a livello nazionale. Il costo ancora elevato pesa sull’elettrico: - 50,4%.
Bilancio. Alle aziende bergamasche già erogati 30 milioni a fondo perduto. Mobilitati finanziamenti per 125,7 milioni. Guidesi: lavoro frutto d’ascolto.
La classifica In un anno la ricchezza della famiglia bergamasca in Borsa è crescita quasi del 50%.
Ammortizzatori. A luglio a Bergamo autorizzate 648.706 ore, +235,3% rispetto a giugno. Amboni (Cgil): molte le domande precauzionali giustificate da momentanei cali di fatturato.
Bando di reclutamento. La società specializzata nella manutenzione di aeromobili del Gruppo Ryanair ha annunciato che procederà all’assunzione di 116 figure professionali che saranno collocate per il 50% nella base principale all’aeroporto di Bergamo.
Buona qualità. In tutta la provincia la raccolta sta iniziando a macchia di leopardo: partita ad Astino, nelle altre zone si attende.