Brembo, a Bombassei il Premio Barsanti Matteucci
Consegnato a Pietrasanta il prestigioso riconoscimento dedicato agli inventori del motore a scoppio.
Consegnato a Pietrasanta il prestigioso riconoscimento dedicato agli inventori del motore a scoppio.
Bergamo, i dati Excelsior: per i mesi da settembre a novembre previsioni di assunzioni in provincia oltre quota 31mila. Sugli scudi le chiamate per il turismo e la ristorazione.
Questo il monito emerso dal convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo “Il valore della crisi”.
Il governo guarda però già alle prossime settimane, quando saranno approvati manovra e secondo decreto Recovery.
Il bergamasco Mario Bertocco ha vinto nella categoria «Sostenibilità e transizione ecologica».
Dall’idea alla posa della prima pietra, nel novembre 2017, fino alla consegna dell’edificio, a fine 2019, il filo conduttore è stato l’approccio innovativo. Venerdì 15 ottobre l’assemblea di Confindustria nella nuova sede al Kilometro Rosso.
A Milano, uno dei più grandi punti vendita Lego d’Italia, in partnership con Percassi, ha un nuovo look.
Con il piano nazionale Pnrr legato alle reti la società di Gorle decide la campagna rafforzamento. Marzia Ostuni primo manager ai vertici con la famiglia.
Per il terzo anno consecutivo viene assegnato il riconoscimento internazionale all’azienda bergamasca, leader in Europa nella produzione di prodotti a base aerosol e a base liquida per la cosmetica, l’igiene personale, per detergere e per il farmaceutico.
È stata sospesa la 18a edizione del Salone del Mobile e del Complemento d’Arredo di Bergamo. Inizialmente in programma dal 13 al 15 novembre e dal 19 al 21 novembre alla Fiera di via Lunga, la manifestazione – che richiama ogni anno produttori, distributori, artigiani, designers e arredatori - viene rinviata al 2022, ad una data che verrà definita nelle prossime settimane.
L’ombra della pandemia va piano piano schiarendosi e la ripresa sembra ormai avviata, con una crescita acquisita del Pil che per il 2021 ha toccato quasi il 5%, ma tra le famiglie italiane si respira ancora un clima di timore e di grande incertezza. A rischio, si teme, sarebbero infatti i redditi, il risparmio il lavoro, i prezzi. E anche le imprese restano guardinghe.
La lenta risalita dopo lo choc del Covid-19 prosegue anche per il mercato del lavoro. Salgono a quasi 7 mila i posti di lavoro «recuperati» a Bergamo da settembre 2020 allo scorso agosto anche se il ritmo di crescita dell’occupazione non ha ancora colmato il gap con il 2019.
La Farma & Co di Silvio Betti entra a far parte della holding Iffh promossa da Mandarin Capital.
Soddisfatte le categorie bergamasche più direttamente coinvolte (costruttori edili e artigiani) per l’intenzione manifestata dal governo di prorogare al 2023 il Superbonus al 110% per i lavori di efficientamento energetico.
L’azienda di San Pellegrino Terme presenta il Bilancio di sostenibilità 2021: impegno per l’ambiente.