Il campo è largo ma lo spazio ristretto
ITALIA. Il campo è largo, ma lo spazio è ristretto. Non è un gioco di parole. È la realtà che si presenta come un ossimoro.
ITALIA. Il campo è largo, ma lo spazio è ristretto. Non è un gioco di parole. È la realtà che si presenta come un ossimoro.
ITALIA. «Il carcere non può essere il luogo in cui si perde ogni speranza» ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riecheggiando la Costituzione, che all’articolo 27 stabilisce che la pena deve avere una funzione rieducativa.
ITALIA. La sentenza suona bizzarra. Una donna viene accusata dal suo futuro marito di averla tradito. Il fu promesso sposo gira l’accusa in un video e lo posta sui social. L’esito è più scontato del ritardo di un treno: donna travolta da un delirio di insulti.
MONDO. Per quanta antipatia si possa provare per il sovranismo di Marine Le Pen, per quanto scetticismo possa destare la retorica sinistrorsa di Jean-Luc Mélenchon, la morale di questa crisi francese è una sola, e non è nemmeno complicata: in democrazia deve governare chi vince le elezioni.
ITALIA. Con la scomparsa di Paolo Pillitteri, sindaco di Milano dal 1986 al 1992, si chiude un’epoca a suo modo storica e che sarebbe utile cominciare a (ri)leggere in modo più distante e soprattutto circostanziato.
MONDO. Oggi va benissimo, ma domani andrà ancora meglio. L’industria globale degli armamenti sfonda un record dopo l’altro. L’anno scorso i ricavi sono aumentati di 632 miliardi di dollari, cifra pazzesca se si considera il fatto che è stata prodotta in un solo anno.
ITALIA. L’ultimo atto di Margrethe Vestager, commissaria danese Ue alla Concorrenza è stato il via libera all’accordo Ita-Lufthansa. Dal 2027 Italia trasporto aereo diventerà a tutti gli effetti una compagnia di proprietà e di gestione della compagnia tedesca.
ITALIA. Per paradosso, proprio nel giorno in cui Beppe Grillo, a bordo di un carro funebre nel giardino della sua villa, decreta che la sua creatura, il Movimento Cinque Stelle «è morto», i sondaggi ci dicono che il medesimo movimento, divenuto contiano, addirittura cresce un pochino nelle simpatie dell’elettorato: +0,5%.
ITALIA. Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere.
ITALIA. Ora che Raffaele Fitto è insediato a Bruxelles e sostituito a Roma, è urgente fare il punto sull’attuazione del Pnrr, perché i conti a prima vista non tornano, dentro una questione che vale sette volte l’intera legge di bilancio 2025.
L’ANALISI. Il surriscaldamento globale provoca sempre più eventi estremi anche sul nostro territorio: l’importanza di una corretta informazione contro le fake news sul clima.
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
ITALIA. Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io. Questo è il memo che i politici italiani non dovrebbero mai dimenticare. I pericoli maggiori ad ogni esecutivo sono venuti, non dai nemici, ma dagli amici.
MONDO. La guerra in Siria, cominciata nel 2011, vive in queste ore una delle sue fasi più drammatiche.
MONDO. È venuto il momento di tenere i nervi saldi.