Italia e Francia divise dall’Unione europea
MONDO. L’incontro informale di Parigi, in occasione delle Olimpiadi, non è certamente servito a eliminare i contrasti emersi nei rapporti tra la premier Meloni e il presidente Macron.
MONDO. L’incontro informale di Parigi, in occasione delle Olimpiadi, non è certamente servito a eliminare i contrasti emersi nei rapporti tra la premier Meloni e il presidente Macron.
MONDO. La tragedia russo-ucraina va finalmente verso il suo epilogo più logico. Nessuno dei due contendenti è in grado di vincere sul campo di battaglia; è tempo di trovare soluzioni diplomatiche.
ITALIA. Da Koopmeiners-Scamacca-Lookman a Pasalic-De Ketelaere-Retegui.
ITALIA. Che perda o meno, il trumpismo, inteso anche come contagiosa malattia senile della democrazia americana, cade in un periodo in cui le forze antisistema sono entrate nella fase 2 della loro tumultuosa esistenza pure in Europa dove, senza sfondare, hanno mantenuto la presa.
ITALIA. Si deprime ulteriormente la partecipazione dei cittadini, portando nuova acqua al fiume dell’astensionismo, rafforzando il processo di personalizzazione della politica.
ITALIA. Famiglie e imprese pagano le bollette più care d’Europa, in certi casi anche il 50% in più.
ITALIA. La vicenda dei minorenni ucraini ospiti in Valle Imagna, la storia della loro permanenza qui e da ultimo la decisione inaspettata di sospendere il loro rimpatrio che veniva dato per certo, offrono uno spunto di riflessione che va ben oltre i confini delle microcomunità che negli ultimi due anni si sono messe in gioco per accoglierli.
MONDO. Uno spettro si aggira per l’Europa: la deindustrializzazione. L’accordo quadro per salvaguardare l’area industriale ex Bluetec a Termini Imerese, salutato positivamente in queste ore da Governo e sindacati, non deve far perdere di vista tale rischio.
ITALIA. Sono a tutti gli effetti italiani ma non per la legge del nostro Stato che risale al 1992: si basa sullo «ius sanguinis», cioè la trasmissione della cittadinanza italiana da genitore a figlio. L’esempio del Csi.
15 AGOSTO. Una data, due significati. Il Ferragosto, usanza del mondo romano, e «solennità di Maria Assunta al Cielo»: festa solenne, festa «di precetto».
MONDO. L’attacco alla regione di Kursk segna l’inizio di una nuova fase nella tragedia russo-ucraina.
MONDO. Elon Musk, sudafricano di nascita, non potrà mai aspirare alla presidenza degli Stati Uniti. La Costituzione, si sa, non lascia margini a chi non è nato su suolo americano, e poco conta che Musk abbia acquisito la cittadinanza solo nel 2022.
ITALIA. Era l’alba del 12 agosto 1944, quando la storia decise di passare da Sant’Anna di Stazzema sotto forma di tragedia, lasciando un segno di morte indelebile.
MONDO. È finita una settimana di altalena per le Borse mondiali e quella iniziata lunedì 12 agosto si è aperta con qualche timore.
ITALIA. Il partito di Conte è in grande sofferenza. Vedremo presto se si tratta delle doglie di un nuovo parto o dello spasmo di un corpo in consunzione. Non è la prima volta che il Movimento fondato da Grillo si ritrova in ginocchio.