I Guignol in concerto al Maite con il nuovo disco «Abile labile»
I Guignol in concerto mercoledì 20 aprile alle 21,30 al Maite di Bergamo con il nuovo disco «Abile labile».
I Guignol in concerto mercoledì 20 aprile alle 21,30 al Maite di Bergamo con il nuovo disco «Abile labile».
L’appuntamento è domenica 24 aprile sulle Mura di Città Alta: siamo alla 44a edizione della corsa più pazza e più antica di Bergamo. Ecco le cose da sapere e una carrellata di immagini delle passate edizioni.
I vini bergamaschi hanno portato a casa buone conferme dal Concorso enologico nazionale di Pramaggiore: un bottino di 15 medaglie d’oro meritate da cinque aziende, due delle quali si sono aggiudicate anche un riconoscimento ulteriore per essersi affermate con la loro produzione al primo posto a livello lombardo.
Le vittorie elettorali hanno sempre molti padri, le sconfitte restano al contrario in genere orfane. Non è questione di vigliaccheria. In politica non vale la morale comune. Semplicemente, il problema sta nell’ammettere lo scacco elettorale. Per una dirigenza politica ciò significa fare più o meno karakiri. Qualsiasi giustificazione, forzatamente di comodo, è perciò meglio di nulla. Ora si invoca…
Alle Finali dei Campionati Italiani di pugilato categoria SchoolBoy-Junior (14-15 anni), svolte a Gallipoli dal 6 al 10 aprile, anche Bergamo ha fatto alla grande la sua parte.
In Città Alta la conoscono tutti e Mood Bergamo, alias Roberta Todeschini, la racconta così: ecco la creatività di Grata Somarè Muzio. Lei crea i suoi abiti, che sono espressione ironica del suo senso della moda, sviluppando i temi della vita, dai cinque sensi alle stagioni, dalle favole alle festività, in maniera sempre giocosa.
Atmosfera western domenica 17 aprile a Dalmine, presso il maneggio «Il Maniero del Brembo»: qui si è avolta la prima tappa dei Campionati Regionali di Gimkana Western.
Appartenete al genere di persone che si alza all’ultimo minuto, trangugia velocemente un caffè in piedi ed esce di corsa da casa per andare a lavorare? Oppure siete tra coloro che «questo non lo mangio perché mi ingrassa» per poi, in preda ad attacchi di fame, aprire il frigorifero e dimenticare ogni sano principio?
Sportpiù Club Resort di Curno ha installato nel proprio centro una stazione di ricarica per vetture elettriche Enegan. L’idea è nata dalla partnership con la concessionaria Lario Bergauto che da tempo è Agente BMWi e commercializza le vetture elettriche e ibride del marchio bavarese.
Niente internet, per carità. Smartphone ben chiusi nei cassetti, non c’è campo. E l’uccellino di Twitter? Molto meglio i cinguettii veri. La chiamano vacanza digital detox, sono luoghi per curare quella che è ormai una vera e propria dipendenza e, come tale, ha bisogno di una vera e propria disintossicazione.
«La famiglia è la culla dell’umanità e la patria del core» scriveva Giuseppe Mazzini nel suo «Dei doveri dell’uomo». Un principio così universale da risultare attuale anche a distanza di 150 anni, tanto da calzare a pennello per raccontare la storia di Lorenzo Paruta, 50 anni, bergamasco, da una decade in giro per il mondo, tra Cina e Polonia come dirigente Brembo.
I visori per la realtà virtuale hanno finalmente invaso il mondo del gaming, ma ha senso spendere tanto per averli? Ve lo diciamo in questa approfondita analisi.
Anne Herbauts viene da Bruxelles e ha vinto il Prix Baobab al Salone del libro e della letteratura per l’infanzia di Montreuil, il più prestigioso riconoscimento francese per gli albi illustrati.
Arriva Lancia Ypsilon Mya, la nuova serie speciale pensata, ancora una volta, per un pubblico femminile che ama uno stile unico e non convenzionale.
Le connessioni wifi possono diventare due volte più veloci grazie ad una nuova tecnologia low-cost applicabile anche a smartphone e tablet. L’hanno messa a punto gli ingegneri della Columbia University di New York, che pubblicano i risultati dei loro studi sulla rivista Nature Communications.