Ancora il Sarto e Malevic Voglia di arte? Tante idee
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Le feste di Natale sono ormai finite, ma non disperiamo. In questo sabato sono tante le occasioni
Se vi è rimasta ancora la voglia di pattinare, le occasioni non mancano in tutta la nostra provincia. Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì.
Continuiamo la nostra carrellata sui presepi più belli che i nostri lettori ci hanno inviato. Quello che vi proponiamo oggi è particolare e arriva da Trescore.
Un emendamento al disegno di legge di riforma al Codice della strada ha creato non poco scompiglio. Un equivoco alla base: tutte le biciclette necessiteranno di targa e bollo e così le polemiche sono divampate. Basta seguire su Twitter l’hashtag #LaBiciNonSiTocca per capire quanta gente questo dibattito è riuscito ha coinvolgere in poche ore.
Cambiano i modelli di comunicazione e cultura d’impresa. E adottano le nuove tecnologie digitali per informare, sondare nuovi mercati e conquistare clienti. La storia di BerGame, startup di quattro giovani bergamaschi nata dentro l’incubatore di Dalmine dimostra come si la nuova frontiera del business e della comunicazione d’impresa passa anche da un videogioco
Alla sua terza presenza a Pitti Bimbo, Sarah Jane torna a Firenze con la Hft di Alzano Lombardo che punta a consolidare il mercato.
In questi giorni di inizio anno che vedono imperversare oroscopi e che sono consacrati alle figure dei Magi guidati da una «stella», quale migliore lettura di un libro dedicato alle affascinanti comete?
Esordisce a Pitti e lancia la sua prima linea di borse da uomo, sempre in lycra e sempre prodotte a Comun Nuovo nell’azienda che, a due anni dalla nascita, realizza 6.500 pezzi alla settimana e conta 10 negozi in Italia e nel mondo.
Lo spettacolo su ghiaccio per la Befana organizzato in piazza Libertà a Bergamo da «Cocolele» per mercoledì 6 gennaio è rinviato a causa cattive previsioni meteo.
Nella corsa ai buoni propositi per il 2016 c’è chi alza il tiro. È Mark Zuckerberg che, dopo aver imparato il mandarino e letto almeno due libri al mese, ora vuole un’intelligenza artificiale per maggiordomo, simile al sistema computerizzato Jarvis che i fan di «Iron Man» ben conoscono.
L’Associazione Culturale Bergomix organizza il primo evento fumettistico del 2016 che si svolgerà dal 10 al 28 gennaio negli spazi dell’Oratorio S.Giovanni Battista e al Cineteatro Agorà di Mozzo.
È un unicum in Bergamasca, e in Lombardia ha eguali soltanto a Milano, nella Basilica di S. Eustorgio (dove le reliquie dei magi sono ritornate nel 1904 dopo che il Barbarossa le trafugò nel 1162) e a Premana in Valtellina.
Una storia che parte dal Veneto, arriva in Svizzera e ci porta a Sovere e poi a Songavazzo. Una storia che Giuseppina De Mori ha raccontato tante volte alla figlia Mirella e che ora dipana una matassa fatta di laboriosità e ingegno.
La paura di volare (chiamata anche aerofobia) oggi è molto diffusa. Si può manifestare con una sensazione di crescente tensione e di malessere fino ad arrivare a dei veri e propri attacchi di panico debilitanti e che portano la persona a evitare la situazione temuta (in questo caso l’aereo).