Le streghe sono... a Bergamo Nuovo concorso con Oriocenter
Sabato 3 e domenica 4 ottobre le strade di Bergamo sono state protagoniste di un evento magico.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre le strade di Bergamo sono state protagoniste di un evento magico.
L’esperienza si è chiusa il 29 settembre quando sono stati ospitati 50 alunni delle classi terze della scuola Rosciate, il 30 settembre 50 alunni delle classi terze della Scuola Diaz e il 1 ottobre 30 alunni delle classi terze della scuola Rosmini.
Otto ristoranti, cinque in città e tre in provincia, fino a gennaio propongono nei loro menù piatti ispirati alla tradizione russa.
Torna uno degli appuntamenti più attesi delle bancarelle sul Sentierone: da giovedì a domenica arrivano i «Mercatanti».
Se non volete essere scambiati per egocentrici brontoloni su Twitter, non utilizzatelo dal telefono e preferite invece il pc. Una ricerca guidata dai sociologi della Goldsmith University di Londra in collaborazione con il Bowdoin College e l’Università del Maine, negli Usa, e pubblicata sulla rivista Journal of Communication ha evidenziato che rispetto a quando si utilizza il pc i tweet inviati d…
Classe e prestazioni di un’auto esclusiva. È questo il concetto alla base dell’ultima creazione di casa Romeo Ferraris: Romeo S.
Da Curno a New York con un’unica passione, quella per l’immagine e le sue mille declinazioni. Massimo Losito, Max per tutti, 43 anni, bergamasco, è regista e fotografo «inconfondibile» – ci viene da dire – per i suoi i baffi alla Salvador Dalì che coltiva ormai da quasi 15 anni.
La paura di volare (chiamata anche aerofobia) oggi è molto diffusa. Si può manifestare con una sensazione di crescente tensione e di malessere fino ad arrivare a dei veri e propri attacchi di panico debilitanti e che portano la persona a evitare la situazione temuta (in questo caso l’aereo).
Una città «bicefala» la si potrebbe definire, divisa com’è tra due identità di segno opposto: la Rimini regina delle notti della Riviera, vestale del culto della movida, dispensatrice di fugaci amori estivi, gaudente e transitoria.
L’ortensia il fiore protagonista, il tatto il senso conduttore di Orticolario 2015, l’esposizione autunnale di fiori, piante rare e da collezione, utensili e arredi in programma fino a domenica 4 ottobre nei giardini e nelle sale espositive di Villa Erba a Cernobbio sul lago di Como.
Dopo la «limited edition»Costume National, nata dalla collaborazione con l’omonima casa di moda, Renult Clio continua a proporsi in versioni che ne confermano l’immagine di un’auto dalla caratterizzazione fashion e dal design molto marcato.
Un progetto solidale che coniuga bellezza e salute.
Il profumo del mare e i sapori dell’autunno...Oggi cuciniamo un bel piatto di pasta che unisce l’estate alla stagione dei primi freddi.
Più di 100 sezioni coinvolte lungo tutta la penisola; oltre 500 volontari presenti in 170 piazze italiane; decine di migliaia di persone sensibilizzate in tema di tutela degli animali. Sono questi i numeri della Giornata degli Animali Enpa che, tradizionalmente, è organizzata a ridosso della festa di San Francesco d’Assisi, 3 e 4 ottobre, quest’anno esattamente nel fine settimana.
Il primo incarico a Tel Aviv, negli anni della seconda Intifada e degli attentati in Israele, poi il passaggio a Bruxelles come rappresentante dell’Italia al Comitato politico dell’Alleanza atlantica (Nato) dove si è occupato di un progetto di sminamento in Giordania.