A Livigno è family-time Piccoli ospiti, piccoli prezzi
L’ultima settimana di gennaio, a Livigno è family-time. Per i piccoli ospiti, sono previsti anche piccoli prezzi, con gratuità per bambini fino ai 12 anni.
L’ultima settimana di gennaio, a Livigno è family-time. Per i piccoli ospiti, sono previsti anche piccoli prezzi, con gratuità per bambini fino ai 12 anni.
Un solo foglio, tutti i dati essenziali e più nessuna confusione. Tutto diventa più trasperente e immediato. Per luce e gas è un addio alla vecchia bolletta senza alcun rimpianto o nostalgia. Primo, perché si potranno dimenticare tutti quei fogli …
L’incubatore di Bergamo Sviluppo può diventare modello di un ecosistema di territorio se solo le imprese locali si lasciassero coinvolgere di più dalla condivisione di progetti, conoscenze e tecnologie dei più giovani imprenditori
Per rispondere alla crescente domanda di sicurezza in un mercato sempre più ampio, a partire dagli anni Novanta, dopo gli scandali alimentari che hanno provocato anche vittime in Europa – mucca pazza, vino all’etanolo, pollo alla diossina, tanto per rinfrescare la memoria- si è imposto un sistema di controlli e di certificazioni a cui le aziende si sottopongono volontariamente per potere consegna…
Il Giano bifronte dell’enologia lombarda è il trevigliese Marcello Monzio Compagnoni, il quasi architetto (ha interrotto gli studi poco prima della laurea) trovatosi da giovanissimo ad occuparsi di vigne e vino prima nella Bergamasca e poi anche in Franciacorta.
Tanta musica e presepi da vedere. C’è ancora aria di Natale in questa domenica di gennaio. Ecco tutti gli appuntamenti.
Voglia di arte, non mancano certo le occasioni per fare il pieno di cultura. Ecco il dettaglio.
Le feste di Natale sono ormai finite, ma non disperiamo. In questo sabato sono tante le occasioni
Se vi è rimasta ancora la voglia di pattinare, le occasioni non mancano in tutta la nostra provincia. Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì.
Continuiamo la nostra carrellata sui presepi più belli che i nostri lettori ci hanno inviato. Quello che vi proponiamo oggi è particolare e arriva da Trescore.
Un emendamento al disegno di legge di riforma al Codice della strada ha creato non poco scompiglio. Un equivoco alla base: tutte le biciclette necessiteranno di targa e bollo e così le polemiche sono divampate. Basta seguire su Twitter l’hashtag #LaBiciNonSiTocca per capire quanta gente questo dibattito è riuscito ha coinvolgere in poche ore.
Cambiano i modelli di comunicazione e cultura d’impresa. E adottano le nuove tecnologie digitali per informare, sondare nuovi mercati e conquistare clienti. La storia di BerGame, startup di quattro giovani bergamaschi nata dentro l’incubatore di Dalmine dimostra come si la nuova frontiera del business e della comunicazione d’impresa passa anche da un videogioco
Alla sua terza presenza a Pitti Bimbo, Sarah Jane torna a Firenze con la Hft di Alzano Lombardo che punta a consolidare il mercato.
In questi giorni di inizio anno che vedono imperversare oroscopi e che sono consacrati alle figure dei Magi guidati da una «stella», quale migliore lettura di un libro dedicato alle affascinanti comete?
Esordisce a Pitti e lancia la sua prima linea di borse da uomo, sempre in lycra e sempre prodotte a Comun Nuovo nell’azienda che, a due anni dalla nascita, realizza 6.500 pezzi alla settimana e conta 10 negozi in Italia e nel mondo.