Perdite di tempo, proteste, falli di mano, rigori: come cambia il calcio nella prossima stagione
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
Tra anime, manga e giochi da tavolo, Babacar «Baba» Diop gestisce il Nakama Manga Cafè, un locale interamente dedicato al mondo della cultura pop nipponica. Per conoscere meglio i dettagli di questa sua attività, siamo andati a trovarlo in una calda domenica d’agosto
IL CASO. Particolarmente colpiti gli esemplari sulle Mura. Ruzzini: «Alberi sotto osservazione ma nessuna criticità». Al via la raccolta foglie per fermare la diffusione dell’insetto.
LA TRAGEDIA. L'infortunio all’officina di riparazioni «Avim». Vittima un autotrasportatore di origine romene, 44 anni, Durnea Dumitru Florin. L’uomo è stato travolto da un mezzo pesante in retromarcia mentre stava attraversando a piedi il piazzale.
OLIMPIADI PARIGI. Una delle migliori prestazioni di sempre dell’inseguimento a squadre italiano non basta per vincere nel primo turno e conquistare dunque la finale per l’oro. La squadra femminile si gioca l’accesso alla finale per l’oro.
OLIMPIADE DI PARIGI. Emmanuel Ihemeje, 25enne giramondo cresciuto nella Bassa e sportivamente nell’Estrada, mercoledì 7 agosto andrà a caccia della finale del salto triplo nelle qualificazioni che scatteranno alle 19.15.
CALCIOMERCATO. L’esterno olandese ai saluti dopo sette anni e mezzo e 245 partite tra tutte le competizioni.
BERGAMO. È successo in via san Sebastiano, tra i colli dietro Città Alta, poco dopo le 16 di martedì 6 agosto.
AEROPORTI. «Abbiamo avviato un’analisi con tutti i soggetti coinvolti per valutare la necessità di una redistribuzione del traffico per fasce orarie», ha spiegato il presidente Di Palma.
BERGAMO. Un uomo di 29 anni, con precedenti, è stato fermato per l’aggressione a un 23enne nella notte tra il 3 e il 4 agosto.
LE INDAGINI. Proseguono le indagini sull’omicidio della 33enne di Bottanuco: si cerca l’arma del delitto.
METEO. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3BMeteo: «Il picco tra l’11 e il 14 agosto, poi un possibile indebolimento dell’anticiclone».
L’INDAGINE. Si conferma la tendenza: «Più chiusure ad agosto, dopo la pandemia sono cambiate le abitudini dei bergamaschi».
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INTERVISTA. Nata nel 1912 come ristoro per cacciatori, diventata prima trattoria e poi pasticceria: «L’apertura a Bergamo? All’inizio una tragedia, ma con la qualità i risultati arrivano».