«Camminata», sale la febbre. A fine mese via alle iscrizioni
L’INIZIATIVA . Cresce l’attesa per l’edizione 2024 dell’evento nerazzurro, in programma il 19 maggio. Tre percorsi: 6, 10, 17 km
L’INIZIATIVA . Cresce l’attesa per l’edizione 2024 dell’evento nerazzurro, in programma il 19 maggio. Tre percorsi: 6, 10, 17 km
LITE TRA EX. Sette giorni di prognosi per una contusione alla tempia dopo uno schiaffo.
L’OPERAZIONE. La maison del Levriero, la procedura del Tribunale e l’offerta convincente del gruppo piemontese. Verso l’ingresso in una realtà internazionale con nove brand di moda e 1.100 punti vendita, presente in 22 Paesi.
Oggi decorare il soggiorno con una carta da parati floreale o regalarsi mimose potrebbe non essere interpretato come una «dichiarazione femminista». Ma il cammino di liberazione delle donne è passato anche attraverso la guarigione erboristica, lo studio botanico e l’espressione artistica. Qualche nome? Elizabeth Blackwell ed Eva Mameli Calvino
Al via sulla piattaforma di crowdfunding del gruppo Sesaab la raccolta promossa dall’associazione TempoRelativo APS in collaborazione con il Centro Madill di Lovere. L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere psicologico di un gruppo di giovani adulti con deficit cognitivo attraverso viaggi, esperienze e incontri
IL PUNTO. Rientrare a Bergamo non a mani vuote gioverebbe eccome alla classifica. Occhi particolarmente puntati su Scamacca.
L’EVENTO. Manifestazioni in centro venerdì 8 marzo tra cortei, musica e danze. «Basta femminicidi, basta violenza nelle nostre vite in ogni ambito». Le richieste d’aiuto aumentano.
BERGAMO. Sono sette le case produttrici presenti quest’anno all’evento in via Daste e Spalenga, venerdì 8 e sabato 9 marzo.
NONA ARTE. La notizia della scomparsa dell’autore giapponese, diffusa l’8 marzo, ha colpito il mondo dei fumettisti orobici. Monzio Compagnoni, presidente di Bergomix: le sue storie di comicità e combattimenti ci hanno accompagnati per anni.
Il sondaggio. Le città italiane sono congestionate dal traffico e dal conseguente inquinamento. I dati del rapporto «Pendolaria-Speciale aree urbane» di Legambiente, diffusi mercoledì scorso, sono impietosi. L’Italia si conferma la nazione europea più legata all’utilizzo dell’auto, con 666 veicoli ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna. In Lombardia …
FILM MEETING. Il musicista apre stasera il festival con una colonna sonora live per il film di Buñuel. «Esiste una salvezza e sta nella grande arte»
L’INIZIATIVA. Il gruppo Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia ha lanciato online una serie di testimonianze al femminile per rompere con i pregiudizi su donne e motori.
L’ANNUNCIO. I due carabinieri del comando provinciale sono stati promossi al grado superiore.
A gennaio e febbraio almeno 3-4 gradi in più rispetto alla norma. Niente neve e gelate. Ma abbondante pioggia: nuova perturbazione in arrivo.
I DATI BANKITALIA. In Bergamasca i depositi di famiglie e imprese in calo a 37 miliardi. Milano maglia nera in Lombardia. Clientela è tornata a investire in titoli e obbligazioni.