L’identità bergamasca. Diversi a nostra insaputa, ma sempre protagonisti
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca
DA VENERDÌ A DOMENICA. Le Stelle di Natale dell’Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) tornano a colorare le vie e le piazze di Bergamo e provincia.
PER L’8 DICEMBRE. Alle 11 in Santa Maria Maggiore e alle 17 in centro monsignor Beschi celebrerà per l’Immacolata.
L’ACCORDO. Produrre utilizzando energia pulita e, perché no, al contempo risparmiare sulle bollette.
L’INTERVENTO. Il Comune: «A fine lavori la viabilità resterà invariata, con due corsie in direzione della caserma Montelungo».
ROMANO. Giuseppe Rossi, 83 anni, è stato travolto da una giovane neo patentata mentre attraversava all’incrocio di via Monsignor Alberti. Pensionato con un lungo impegno politico: era stato candidato sindaco alle elezioni amministrative del 1999. Sabato 9 i funerali.
ALL’OSPEDALE «PAPA GIOVANNI XXIII». L’Associazione oncologica bergamasca ha donato all’ospedale il macchinario di altissima tecnologia e precisione per la diagnosi precoce. Casi in aumento, è tra i cancri più frequenti per uomini e donne.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL PREMIO. Alla Fondazione il riconoscimento dedicato agli enti soci del Csv. Un progetto per dare voce ai giovani di origine straniera, insieme a due scuole.
L’INAUGURAZIONE. Modernizzati ambienti e attrezzature per il corso di formazione che vede crescere a 60 gli iscritti.
L’ANALISI. Numeri tornati ai livelli pre-Covid, Ascom: progetto con le scuole per intercettare studenti. Fusini: «Il settore è ancora attrattivo per i giovani».
Lecco-Bergamo. Mercoledì 6 dicembre mattina treno fermo a Ponte. Ma è solo l’ultimo episodio: «Continui ritardi a scuola». E cresce la preoccupazione per i tre anni di cantiere.
GLI APPUNTAMENTI. Grazie a «Che Spettacolo il Festival!», un ricco programma, anche dal sapore internazionale, allieterà l’avvicinamento al 13 dicembre.
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
LA CURIOSITA’. «La storia di Gianni Salvoldi è una storia che chiede di essere raccontata. È la storia di una generazione tenace e determinata che ha attraversato il Novecento». Al bergamasco il presidente Federico Romani ha consegnato la medaglia di Bergamo in bronzo, una pergamena e il catalogo del 60° di Palazzo Pirelli.