Al Patronato un nuovo laboratorio: «Per diventare saldatori della vita»
L’INAUGURAZIONE. Modernizzati ambienti e attrezzature per il corso di formazione che vede crescere a 60 gli iscritti.
L’INAUGURAZIONE. Modernizzati ambienti e attrezzature per il corso di formazione che vede crescere a 60 gli iscritti.
L’ANALISI. Numeri tornati ai livelli pre-Covid, Ascom: progetto con le scuole per intercettare studenti. Fusini: «Il settore è ancora attrattivo per i giovani».
Lecco-Bergamo. Mercoledì 6 dicembre mattina treno fermo a Ponte. Ma è solo l’ultimo episodio: «Continui ritardi a scuola». E cresce la preoccupazione per i tre anni di cantiere.
GLI APPUNTAMENTI. Grazie a «Che Spettacolo il Festival!», un ricco programma, anche dal sapore internazionale, allieterà l’avvicinamento al 13 dicembre.
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
LA CURIOSITA’. «La storia di Gianni Salvoldi è una storia che chiede di essere raccontata. È la storia di una generazione tenace e determinata che ha attraversato il Novecento». Al bergamasco il presidente Federico Romani ha consegnato la medaglia di Bergamo in bronzo, una pergamena e il catalogo del 60° di Palazzo Pirelli.
FERROVIE. Dal raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro agli interventi per piazzale Marconi, l’inverno vedrà numerosi cambiamenti per i viaggiatori.
LA CURIOSITA’. Corso Como 10 si trasferisce a Bergamo per le feste natalizie. Il concept internazionale con sede a Milano, simbolo di nuove tendenze della moda e di ricerca, sbarca sul Sentierone dalla sua titolare Tiziana Fausti.
Il 12° episodio della 2ª stagione
CALCIO. In casa nerazzurra prosegue l’emergenza in difesa: Djimsiti è alle prese con un guaio muscolare (che l’aveva costretto a uscire lunedì contro il Torino) e salterà la partita di sabato 9 contro il Milan.
LA NOTTE PIU’ LUNGA. Il 13 dicembre è alle porte e i bimbi bergamaschi non vedono l’ora che la santa più amata di Bergamo arrivi con il suo asinello, pronta a ricompensare le loro buone azioni e i piccoli sforzi quotidiani.
L’APPUNTAMENTO. I due teatri saranno collegati nuovamente in diretta, in una chiusura di Capitale comune e che vedrà le due città “palleggiarsi” gli interventi, con padroni di casa, ospiti e performance ad alternarsi sui palchi del Donizetti e del Grande.
L’INIZIATIVA. Le maglie indossate dai giocatori durante la partita casalinga del 18 dicembre saranno messe all’asta su Bergamo Tv.
GORLAGO. L’uomo, portato in caserma, ha dato in escandescenza ed è stato immobilizzato dai militari con il taser.
La vicenda è cominciata nel 2016 e si è conclusa con la denuncia del padre del minorenne nel 2020. Ora è arrivata la sentenza definitiva del Tribunale.