Verifiche su 1.029 alberi in città: ce ne sono 54 da abbattere
PER LA SICUREZZA. Andranno tagliati anche 6 ippocastani lungo l’asse principale della città. Dopo i crolli, il Comune lavora a una «mappa del rischio».
PER LA SICUREZZA. Andranno tagliati anche 6 ippocastani lungo l’asse principale della città. Dopo i crolli, il Comune lavora a una «mappa del rischio».
LE TENDENZE. Le «polpette della nonna» si possono fare anche senza carne, con lenticchie e melanzane? «Con i legumi si può fare tutto» dice Fabiola Di Sotto, romana di nascita e mamma di due bambini, cresciuta in una famiglia di ristoratori, food-blogger e influencer, in arte fabiolavegmamy.
L’analisi di Gianluca Besana
LA CURIOSITA’. Dopo quasi 300 anni di assenza, sulla torre di sud est della Rocca di Romano è tornata a suonare la campana del maniero.
IL CENTENARIO. Nel fine settimana visite nelle scuole, concerto e presentazione del libro. Ieri la sfilata «Non è un punto di arrivo, cammino ancora lungo».
FONTANA DEL LANTRO. La struttura è tornata a disposizione dei cittadini. Si replica la prima domenica di luglio.
BASKET. Nella finale per l’approdo alla serie B nazionale, la squadra bergamasca è andata a vincere a Fidenza dopo due supplementari.
POST GARA. L’attaccante nerazzurro sogna gli europei, mentre l’infortunio di Scalvini, preoccupa.
IL METEO. Inizio settimana a tratti instabile con qualche temporale. Questo ci aspetta nella prima settimana di giugno: pioggia che in Bergamasca durerà fortunatamente poco dato che seguirà una breve pausa anticiclonica dal sapore estivo.
IL RICORDO. Una cosa è certa: Lucio Parenzan non vorrebbe essere ricordato come il cardiochirurgo che nel 1985 fece il primo trapianto di cuore a Bergamo, il terzo in Italia. «Sono stato un pioniere dei trapianti – direbbe oggi il professore –, ma non metto quell’intervento tra le “pionierate” che ho fatto: ci metto invece la mia vita, questo è sicuro».
L’OMAGGIO. Marco Fildan ha affidato alla musica il suo omaggio a Matilda, componendo per la sua compagna di classe un brano per pianoforte solo. Il brano si intitola “Corri Matilda”.
I LAVORI. L’ ex caserma e l’ex Accademia della Gdf sono i principali fronti immobiliari. Interventi anche in via Caniana e via Calvi. «Servono nuovi spazi». E intanto l’ipotesi Reggiani si allontana.
BASKET. Sempre più probabile il trasferimento della Blu Orobica da Bergamo al PalaFacchetti. Alla guida di Orzinuovi, fusasi con la Blu Basket Treviglio, l’allenatore Franco Ciani.
LA MANIFESTAZIONE. Centinaia le persone che hanno assistito alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, durante la quale il prefetto di Bergamo, Giuseppe Forlenza, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto a tutti i prefetti d’Italia. Consegnate le onorificenze dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana» a 26 nuovi Cavalieri, tre Ufficiali e tre Com…
CAPITALE UMANO. I responsabili delle risorse umane svelano le leve in fase di selezione. «Bilanciamento tra vita personale e lavorativa». «Colloqui online per allargare la ricerca».