Uto Ughi sabato al Teatro Sociale Biglietti gratis per l’evento Hidrogest
Il grande violinista si esibirà in occasione della festa per i 70 anni della società.
Il grande violinista si esibirà in occasione della festa per i 70 anni della società.
Comincia un viaggio in 8 puntate in terre lontane, attraverso le storie di personaggi che ne sono stati protagonisti. L’autore è Riccardo Fogaroli, da 10 anni fotoreporter di viaggi.
Da fenomeno social al disco d’oro con le sole riproduzioni sulle piattaforme di streaming della sua «Andiamo a comandare», Fabio Rovazzi non è solo uno dei tormentoni dell’estate 2016, ma un caso discografico storico: «Mi sento come se avessi “trollato” l’industria musicale italiana», ha confessato domenica 26 giugno all’Ansa il giovane comico e regista prestato alla musica.
Il raduno mondiale annuale di Wikipedia in corso nel paesino di Esine Lario, 700 abitanti sopra il lago di Como, viene osservato anche da due registi: Chiara Campara e Lorenzo Faggi da mesi sono presenti nella piccola comunità e stanno realizzando un film documentario che racconta non solo la preparazione di «Wikimania» ma anche le trasformazioni del luogo e dei suoi abitanti legate a questo even…
Da poco riconfermato gestore del Creberg Teatro Bergamo per i prossimi quattro anni, Ente Fiera Promoberg è lieto di annunciare l’apertura vendite dei primi spettacoli che saranno in scena nella prossima stagione teatrale 2016/17.
Sono appena ripartite le iscrizioni per il campo estivo della Apple: su http://www.apple.com/it/retail/learn/youth c’è un’offerta formativa per i ragazzi ma quest’anno anche per i genitori, pensata per chi li accompagna e vuole nel frattempo imparare qualcosa. La novità è l’utilizzo dell’iPad Pro con Apple Pencil, che apre ulteriori possibilità dal punto di vista creativo.
Il 30 giugno e 1° luglio al Forum di Assago. Tutte le istruzioni per partecipare.
Venerdì sera alle 21 su BergamoTv andrà in onda l’ultima e attesissima puntata del «Bepi Quiss». Anche quest’anno è giunto al termine il programma condotto da Tiziano Incani, in arte Bepi.
Tutto pronto per la seconda edizione della Festa Europea della Musica che si terrà martedì 21 giugno alle ore 21,30 in Piazza Vecchia.
Teatro Donizetti e Teatro Sociale. Prosa e Altri Percorsi. Due spazi di grande rilevanza storica e una programmazione di elevato livello artistico che fanno di Bergamo una delle città più teatrali d’Italia.
Torna il TedxBergamo, sabato 18 giugno al centro congressi Giovanni XXIII. Dopo «Rays of light» (2014) e «Innovision» (2015), la parola chiave quest’anno sarà «Change», cambia.
Una maratona cinematografica nella ex centrale elettrica Daste e Spalenga. È la serata «Una notte nella Zona» che Lab 80 propone per sabato 18 giugno all’interno dell’edizione 2016 di contemporary locus, che con l’opera «Passi» di Alfredo Pirri ha riaperto al pubblico, dopo i primi lavori di ristrutturazione, l’affascinante struttura nel quartiere di Celadina. Prenotazioni entro martedì 14.
Spettacoli, workshop, conferenze, premi: dal 16 al 19 giugno la città di Bergamo ospita il primo festival dedicato a Enrico Rastelli, uno dei più grandi giocolieri di tutti i tempi.
Una seconda serata da urlo per i Pooh che hanno stregato migliaia di persone nel tempio dei grandi eventi musicali italiani, lo stadio di San Siro.
Era la protagonista più attesa della serata e la sua performance canora ha lasciato tutti a bocca aperta. Il soprano Désirée Rancatore, protagonista della «Lucia Off» andata in scena per la Donizetti Night, ha completato il «capolavoro» di Francesco Micheli con contributi belcantistici di classe cristallina.