Cinema, ecco le novità nelle sale per il weekend
TEMPO LIBERO. Le uscite e i film in programmazione per il fine settimana.
TEMPO LIBERO. Le uscite e i film in programmazione per il fine settimana.
L’APPUNTAMENTO. Dal 23 al 25 agosto i buongustai sono avvisati, a Parre torna l’appuntamento con uno dei piatti tipici della bergamasca. Promossa dalla Proloco al Pala don Bosco, la manifestazione offre anche iniziative turistiche per conoscere il paese.
INGRESSO LIBERO. Apertura straordinaria di Casa Suardi, in piazza Vecchia, con l’allestimento di una mostra che porta in luce l’utilizzo della struttura che è stata anche una delle carceri cittadine.
FESTIVAL. Il gruppo fondato da Francesco De Leo nel 2011 suona il 23 agosto al Parco Le Stanze. Riflettori sulle sonorità dell’ultimo album «Dreamcore».
LETTURE NEL CHIOSTRO. Quarto appuntamento della rassegna del Centro culturale delle Grazie il 22 agosto. Teatro Rase Europa porta in scena una lettura drammatizzata a quattro voci liberamente tratta da «La panne» di Friedrich Dürrenmatt.
IL FESTIVAL. Carlo Conti rivede il regolamento: i giovani si sfideranno in una categoria a parte. Cambia il meccanismo delle votazioni: la serata delle «cover» non inciderà sulla vittoria finale.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
LIRICA. L’opera di Puccini in Città Alta per il Ducato di Piazza Pontida ha trasmesso agli spettatori tutto il pathos del tragico racconto. Buona la prova dei tre protagonisti vocali, sobrie ed efficaci le scene e i costumi.
A HONOLULU. Il 21 enne, studente di Fisica, è il secondo italiano a vincere un titolo mondiale del noto videogioco.
TENDENZE. In Giappone i gatti portano fortuna e prosperità, sono protagonisti di numerose storie e leggende, e sono molto diffusi i «neko café» dove si può passare qualche ora in loro compagnia, tra fusa e coccole.
IL GIOCO DELL’ESTATE. Una barra di ferro con una scritta è il dettaglio da indovinare nella settima puntata nella nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città. Riconoscete dove si trova? Provate a rispondere nel sondaggio all’interno di questo articolo.
IL LUTTO. Aveva 88 anni. Nel 1967 è stato protagonista dell’episodio di Louis Malle di «Tre passi nel delirio», girato in Città Alta.
SPETTACOLI. Artisti internazionali, attrazioni esotiche, dai coccodrilli del Nilo fino agli animali della savana: a Bergamo dal 23 agosto.
IN SALA. Questo weekend al cinema ci aspettano una commedia tutta italiana e il nuovo capitolo di una serie horror sci-fi tra le più amate.
CERCABERGAMO. Questa settimana la nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città ci porta in una piazza di Bergamo bassa, ricca di fascino e di storia.