Lezioni di Storia al Donizetti, incontro con Alessandro Vanoli
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11), Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, affronterà il tema «Cristoforo Colombo e l’Occidente».
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11), Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, affronterà il tema «Cristoforo Colombo e l’Occidente».
LO SPETTACOLO. Giovedì 8 febbraio nuovo spettacolo della stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
LA VISITA. Il sottosegretario dimissionario non ha mancato l’appuntamento per inaugurare lo spazio espositivo che custodisce il capolavoro del ’400. «Mi sono ripreso la mia libertà».
LA NOVITÀ. Sostituirà la giuria demoscopica: selezionata l’emittente del gruppo Sesaab. Mangione: «Grande intuizione di Amadeus dare spazio alle radio». Ecco come seguire il Festival sul nostro sito, radio e giornale.
SVILUPPO. L’economista Tito Boeri all’istituto Pesenti ha tracciato un quadro dell’impatto delle tecnologie informatiche sul mercato del lavoro: una sfida per le occupazioni intellettuali, le attività manuali guadagneranno importanza.
SPETTACOLI. Presentato allo Spazio Bianco il libro del giornalista musicale dedicato alle esibizioni dal 2010 al 2013. In sala con Eugenio Finardi, video e ricordi dei momenti live più intensi.
GLI EVENTI. La parata, gli spettacoli teatrali, i laboratori di videoanimazione: ecco tutti gli appuntamenti per la festa per i piccini in città.
MOSTRA. Inaugurata al Centro culturale San Bartolomeo l’esposizione delle opere del cantante dalla lunga carriera: sulle tele volti di dive e suggestioni cosmiche. «La pittura è l’altra passione della mia vita».
CONCERTI. Al Cineteatro Gavazzeni, il 2 febbraio, apre il Berghem prog festival: protagonisti i musicisti che hanno fatto la storia di un gruppo italiano cardine del genere. Nel progetto anche un album con inediti e tanti ospiti.
NEL WEEKEND. Arriva nelle sale «Argylle – La super spia», realtà e finzione si mescolano tra ironia e grandi scene d’azione. «The Warrior – The Iron Claw» racconta invece la storia della famiglia che negli anni Ottanta ha fatto la storia del wrestling professionistico.
AL TEATRO DONIZETTI. Dopo il grande successo del concerto di giugno al Lazzaretto di Bergamo torna il 15 marzo il concerto con narrazione ispirato al racconto di Oscar Wilde.
TRESCORE. Per Emilio Patelli, 69 anni, programma Rai in rappresentanza degli atleti master di Bergamo, Brescia e Cremona.
BERGAMO. Il saluto commosso alla direttrice uscente. «Grazie per essere qui. Il museo va bene così come insieme lo abbiamo costruito».
L’INCONTRO. Il filosofo Mauro Ceruti, il 2 febbraio nella chiesa di Longuelo, riflette sulla complessità dei nostri tempi e sulla necessità di ritrovare la strada una «comunità di destino» per l’umanità.
ACCADEMIA CARRARA. In occasione della conclusione del mandato della direttrice, collaboratori, critici d’arte e colleghi rivolgono pensieri e ringraziamenti a una figura che ha contribuito alla crescita dell’istituzione.