Lezioni di storia: «Galileo Galilei e la rivoluzione scientifica»
Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.
Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.
BERGAMO. Il progetto di HG80 Impresa Sociale è protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso.
Lutto nel mondo del cinema. Sandra Milo, la musa di Fellini, è morta lunedì 29 gennaio a 90 anni nella sua abitazione: ha accompagnato la vita di tante generazioni di italiani. Nella Bergamasca l’ultima volta a Lovere, nel 2018.
LO SPETTACOLO. Continua la stagione al Teatro Nuovo di Treviglio con «Amy Winehouse - L’amore è un gioco a perdere», spettacolo di e con Melania Giglio, grande nome della scena contemporanea qui alle prese con l’interpretazione della straordinaria Amy Winehouse.
A BERGAMO. Giovedì al Centro Culturale San Bartolomeo il cantante presenterà il suo volume sugli anni Sessanta e inaugurerà una personale: «La pittura è dentro di me, proprio come le canzoni».
SERIATE. Assegnati i riconoscimenti della diciottesima edizione. Per il cinema sono state premiatele opere di Tibaldo, Guignet e Volonteri. Nella sezione fotografia apprezzamenti per Maini e Miramondo. Al concorso di racconti sul podio la storia di Cantini.
IN SCENA. La rappresentazione del 28 gennaio al cineteatro Gavazzeni segna la conclusione dell’esperienza del gruppo. Il regista e fondatore Raffaele Tintori, con oltre mille presenze in palcoscenico, invita gli spettatori.
LO SPETTACOLO. Mercoledì 31 gennaio è in programma al Teatro Donizetti alle 20.30, quale primo appuntamento della sezione Storia, Teatro e Società della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti, lo spettacolo «Italia Brasile 3 a 2. Il ritorno».
LO SPETTACOLO. Di e con Davide Enia: in scena al Teatro Donizetti mercoledì 31 gennaio 2024 per la sezione Storia, Teatro e Società.
SANREMO. A Viva Rai2!, omaggi a Tenco e Morricone, cori lirici e orchestre.
GLI OSPITI. All’Arcadia di Stezzano, nel centro commerciale Le Due Torri, sabato 27 gennaio alle 21.30 saranno ospiti Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, protagonisti de «I Soliti Idioti 3 – Il ritorno».
CULTURA. Il 27 gennaio inizia il nuovo ciclo di incontri che spazia dalla letteratura alla scienza, dal teatro alla musica: sei appuntamenti rivolti a studenti, insegnanti e cittadini.
IL PROGETTO. Cinque anni fa il «partenariato speciale» sancì un modello innovativo pubblico-privato. Ghisalberti: esempio virtuoso di rigenerazione di uno spazio storico. Nei piani futuri l’Atelier e la Foresteria.
OPERA. Venerdì 26 e domenica 28 gennaio al Teatro Donizetti in scena l’opera del compositore italiano. Mercoledì 24 incontro a 100 anni dalla morte di Puccini e a 120 dalla composizione dell’opera.
A TEATRO. La sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti si conclude nel segno di una delle opere più amate dal grande pubblico: Madama Butterfly.