«Volevano uccidermi a bottigliate perchè difendevo un uomo di colore»
Ervin, 26 anni, mercoledì 2 agosto ha rischiato la vita a Lecco, aggredito da una coppia con la quale era scoppiata una lite. Era uscito per festeggiare la nascita della figlia.
Ervin, 26 anni, mercoledì 2 agosto ha rischiato la vita a Lecco, aggredito da una coppia con la quale era scoppiata una lite. Era uscito per festeggiare la nascita della figlia.
L’autunno è caldo per il lavoro, l’estate invece lo è per l’immigrazione: lo standard è così da un po’ di anni. Ma questa volta, sul fronte della crisi umanitaria dei profughi, c’è un incrocio fra grande e piccola cronaca: può essere casuale, comunque alla fine tutto si tiene. Primo fatto: una mozione della Lega a Palafrizzoni chiede un regolamento che obblighi i cittadini, o gli enti, che si occ…
Codice rosso e due feriti a Suisio per un incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 4 agosto.
Lo ha stabilito l’assessore Gallera, per fare chiarezza sul decesso della torinese Erika, morta durante un intervento chirurgico a Ponte San Pietro.
La vittima sarebbe diventata a breve ancora papà. L’arrestato guidava in stato d’ebbrezza con a bordo un bambino di 9 anni, rimasto ferito.
Il caso della 23enne torinese morta durante un intervento chirurgico a Ponte San Pietro.
La vittima è un 43enne: l’incidente ha coinvolto 4 persone
Il mondo del ciclismo dice addio ad Alfredo Piazzalunga, 86 anni, fondatore dell’omonimo negozio di Sombreno.
Si avvicina la metà di agosto, scatta la caccia alle stelle cadenti. La Torre del Sole di Brembate Sopra organizza quattro serate con il naso all’insù.
Una mamma di 23 anni di San Carlo Canavese, in provincia di Torino, è morta in seguito a un intervento di chirurgia bariatrica.
Continua l’edizione 2017 del Filagosto in programma fino a domenica 6 agosto. Stasera con inizio alle 21 Giovanni Lindo Ferretti, nome storico della musica alternativa italiana (ex CCCP e Csi) che porta sul palco il suo ultimo album «In concerto, …
Si parte martedì 1 agosto con i Lacuna Coil poi altri cinque giorni consecutivi di concerti e un calendario che conferma l’animo eterogeneo di quello che in 15 anni è diventato uno dei più importanti appuntamenti musicali a ingresso gratuito della Bergamasca.
Si alzano i livelli di guardia dell’ozono, l’inquinante che si forma dalla reazione chimica tra alcuni elementi presenti nell’aria e le alte temperature. E proprio per tale ragione tipico dell’estate.
Da un capannone di Ambivere allo spazio passando per la Nasa. Due belle notizie per la Cospal (acronimo di Costruzioni speciali in alluminio).
La vettura notata in via Statuto a Bergamo, poi la fuga rocambolesca verso il centro. Pistole spianate, bloccata dalla Mobile e dalla vigilanza: a bordo 2 uomini e 2 donne.