Disturbi duri a scomparire Post-Covid, serve un’équipe
Sono molte le figure professionali necessarie nel percorso di guarigione: dal fisiatra al cardiologo fino allo psicologo.
Sono molte le figure professionali necessarie nel percorso di guarigione: dal fisiatra al cardiologo fino allo psicologo.
Non solo pelle. Anche gli occhi devono essere protetti dai raggi solari. Il rischio, infatti, se non si adottano le giuste precauzioni, è che con il passare del tempo possano sorgere problemi e patologie anche serie.
La terapia è ancora sperimentale, ma i risultati sono incoraggianti. In corso studi per capire se questa cura potrà entrare nella pratica clinica.
Uno studio del «Negri». Questo tumore è tra i più gravi e rientra tra le prime cinque cause di morte per tumore tra le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni.
È fondamentale per poter curare con successo la malattia, anche solocon la chirurgia.
Per tradurre la malattia di Parkinson in inglese si possono usare addirittura tre diverse parole: «disease» per indicare la patologia; «illness», le conseguenze sulla salute del malato; «sickness», la percezione della malattia a livello sociale. Sono tre sinonimi, ma mettono in evidenza tre diversi punti di vista: del medico curante, del paziente e della comunità. Le tre parole rappresentano l’ev…
Ogni anno, in Italia, si ammalano di tumore al seno circa 55 mila donne, con una mortalità purtroppo ancora molto elevata.
Dolore o pesantezza, gonfiore a caviglie e polpacci, comparsa di capillari. Sono questi i sintomi dell’insufficienza venosa, problema molto diffuso che si manifesta in particolare durante la stagione calda. Se a questo poi aggiungiamo la sedentarietà e il poco movimento …
Per il coronavirus l’istituto di San Pellegrino ha attivato un protocollo riabilitativo integrato.
Uno stile di vita più sano con maggiore attenzione al rischio cardiovascolare resta fondamentale.
La quarantena ha costretto molti italiani a stare chiusi in casa e a reinventare il proprio stile di vita. Il 48% combatte lo stress con il cibo ed è aumentato di peso e solo il 3% ha smesso di fumare. …
I consigli dell’esperto: la mascherina sempre e comunque e occhio a febbre, mal di gola, congiuntivite e disturbi al gusto.
Lo psicoterapeuta: «Un’esperienza drammatica che ci insegna a guardare avanti».
Molti estratti vegetali possono alleviare lo stato d’ansia o indurre il sonno
in modo naturale.
«Prestoinsieme» è partito da Trieste, Roma, Padova e sarà particolarmente utile per tutti cittadini.