Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Troppe sofferenze, la guerra non si racconta

    Capita che la memoria sia soffocata dalle spire del trauma: qualcosa di difficilmente elaborabile per la mente di un individuo, sino a costituire, in certi casi, un’eredità che le generazioni successive devono far emergere

    9 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Partigiani, suore e motociclisti, la storia di Bergamo

    Grazie alla preziosa collaborazione di Silvio Mondinelli che ha raccolto alcune storie degli abitanti del quartiere cittadino di Colognola e al signor Magri che ha recuperato la storia di Gianni e Stefano Zonca, possiamo oggi restituire alla memoria comune i volti di alcuni tra coloro che hanno costruito la storia della nostra città.

    9 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    «La storia raccontata da mio nonno»

    Dalla raccolta di sette quaderni di appunti del Cav. Luigi Caglioni, la nipote Alessia Bacecchi ha dato vita al testo «Scritti per giorni di pace» in cui ripercorre le memorie del nonno

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Ogni vita è un racconto e il nostro giornale è lo scrigno che lo custodisce

    Ci sono solo alcuni personaggi, ogni settimana diversi. Abbracciano i numerosi paesi del nostro territorio, gli anni che vanno dal 1950 per arrivare ai nostri giorni e le esperienze più incredibili che a volte la nostra velocità ci ha fatto dimenticare. Inserite nel portale le memorie associate ai vostri cari. Diventeranno patrimonio comune della comunità bergamasca.

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Quei matrimoni celebrati il 25 aprile 1945 che festeggiarono insieme gioie pubbliche e private

    Le storie che trovate in questa sezione del sito de L’Eco di Bergamo, sono quelle che abbiamo trovato sbirciando nelle necrologie che il nostro giornale pubblica a partire dalla prima guerra mondiale. Ci sono solo alcuni personaggi, ogni settimana diversi. Abbracciano i numerosi paesi del nostro territorio, gli anni che vanno dal 1950 per arrivare ai nostri giorni e le esperienze più incredibili …

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Politici, insegnanti, preti o sportivi che siano, nei bergamaschi non manca mai la passione e la costanza

    Politici appassionati al centro del dibattito sociale come Leandro Rampa e Giuseppe Chiarante, sacerdoti che corrono sui campi dell’oratorio e scrivono di eucarestia come Padre Buffoni e don Claudio Borella. Alpini volontari che davano vita ad associazioni e progetti comunitari per la loro gente, come Bruno Bianchi. La maestra Matilde amata per il suo cucù e la sua pazienza, Marinella Meli, donna…

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La cucina che ristora e cura la vita

    La preparazione del cibo è una forma di amore, così come lo è servirlo a tavola, raccontarlo e condividerlo. Dalle necrologie ce lo ricordano le storie di Pino Capozzi, Melania Giovita e Luigi Esposito Jorio

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Quando il lavoro non è nemico delle passioni

    I personaggi «a tutto tondo» che emergono dalle necrologie sapevano coniugare il lavoro ma, al tempo stesso, non rinunciavano a ciò che li appassionava e li faceva sentire appagati. Erano vite felici

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Viaggiatori, lavoratori, intellettuali ed eroi. Ma che bel popolo siamo!

    Paganoni è diventato «il pontefice dell’arte siderurgica», Balestra è tra coloro che hanno aperto le strade all’emigrazione, ad Apeddu si attribuisce la genitura del «formai de mut», Belotti, Bonaldi e Pololi sono andati a Londra per promuovere l’Italia, la Bellaviti amava leggere, Renzi si è dedicato alla causa salesiana, Zambetti ha contribuito a rendere Bergamo piazza centrale per il cinema, l…

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Storie di un grande amore per il lavoro e per il prossimo

    Le necrologie degli anni ’80 e degli anni ’90 mettono in evidenza personaggi dediti alle loro attività. Armando Di Landro era il medico di fiducia dei brignanesi, Italo Giovanzana era riuscito a trasformare il suo piccolo laboratorio in un grande complesso tipografico, Suor Teresa Caccia dedicava la sua vita alla preghiera e al lavoro.

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Hinterland

    Ernesto Quadri, il «prof prestigiatore»

    Artigiani, artisti e professori. L’amore per il lavoro e la capacità di rendere la vita stessa un’opera d’arte emerge nei ricordi di alcuni bergamaschi morti nel decennio tra il 1984 e il 1994. Qui la storia di Enrico Quadri, un professore un po’ speciale

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La tradizione del racconto e del ricordo consolida le relazioni e rinforza le radici

    Le necrologie più recenti fanno emergere personaggi conosciuti. Il prof. Deana, l’economo della Camera di Commercio Rocchi, il magistrato Bufardeci, il bartender Laganà, l’imprenditore Aceti, l’impresario edile Negroni, Adriana Canegrati della Pro Vertova, l’antifascista Emilia Avogadri, Mons. Recanati, che promosse l’incontro di due valli, la medica Cantamessa e l’alpinista Merelli, i cui spirit…

    11 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    «Sotto l’abito del cameriere, c’era una spia buona». E altri racconti

    Cesare Gotti era impiegato dell’Inps e campione di bocce, Amilcare Noris invece era commesso di merceria, cameriere, ma soprattutto una «spia» che ha salvato vite umane durante la guerra. Elena Assi ha lavorato in Cgil e portato nelle scuole i gruppi di aiuto per le famiglie e Nello Ruggeri ha lasciato a Ponte San Pietro un ricordo profondo per il suo impegno in Azione Cattolica. Il medico Gervas…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Storie di lavoratori, persone di fede, reduci e padri di famiglia apprezzati da tutta la comunità

    Questa settimana ripercorriamo le vite di alcuni bergamaschi scomparsi negli anni ’90, ricordati affettuosamente sulle pagine del nostro giornale. Dal brigadiere all’aiuto del parroco, dal ristoratore all’Architetto appassionato di montagna, ecco le loro storie.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La loro forza era la certezza di un futuro migliore

    C’è Maria che da Cene si è imbarcata per l’Australia per raggiungere un marito sposato per procura, Pio che in guerra ha tenuto nascosti due fuggitivi provenienti da due schieramenti avversi, Emmanuele che è diventato «guastatore» per intervenire nei campi minati, Riccardo che da carbonaio si è fatto politico per difendere la sua comunità, Giuseppina che abitava isolata in fondo al paese di Stroz…

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    Fine
    Ricerca avanzata

    Ogni vita un racconto

    Nel portale ogni vita un racconto troviamo gli annunci che vanno dal 1950 al 2024. Ne escono affreschi di contorno e storie personali che parevano dimenticate. Questo nostro lavoro è offerto ai bergamaschi che vogliono coltivare, parallelamente allo sguardo curioso e operoso verso il futuro, anche la memoria dei lavoratori, soldati, religiosi e artisti che ci hanno preceduto.

    [email protected]
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso