Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Le vite complicate hanno trovato la strada della gioia

    Tra le storie di questa settimana ci sono quella di Mariella Brunelli con la sua edicola di Borgo Santa Caterina, del musicologo Marcello Ballini scritta da Sergio Beretta, del dottor Italo Nosari, del chirurgo prof. Gianfranco Cavalli scritta da un suo allievo ed estimatore. Ci sono mamma Elena Negri, papà Antonio Micheli, nonna Antonia Bonfanti con la sua simpatia e nonno Luigi Viscardi con i s…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Le vite piene di energia dei bergamaschi

    Tra le storie che ci propongono le necrologie questa settimana ci sono diversi personaggi che hanno frequentato la città: il pittore Allegretti, la zelatrice missionaria detta «Nani», l’artista di Colognola Stefano Locati, il bancario amante dell’arte Comm. Comelli, la farmacista Mariuccia Rossi, Paolo Merigo della «privativa», il reduce di guerra che non ha retto all’incontro con il commilitone …

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Un viaggio nella tenacia e nella forza dei bergamaschi

    L’Alpino di Oltre il Colle che, dopo la ritirata di Russia e la Resistenza, è stato campione nello sci azzurro. Il fondatore del Cinema Ariston che collaborò anche all’apertura del Capitol, del Nuovo, dell’Arlecchino e del San Marco in città. A proposito di tenacia, da Tagliuno l’invalido di guerra che da solo fu insieme messo comunale e portalettere per il comune di Castelli Calepio. Infine il m…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La forza della vita nelle storie dei bergamaschi a cui nulla poteva togliere la voglia di lavorare

    Nell’immagine di apertura trovate un landeau che consentiva a qualche persona di San Pellegrino di muoversi con eleganza e comodità per tragitti di breve e medio raggio. Poi arrivò Caterina Luiselli vedova Ruggeri che, per mantenere i suoi quattro figli, diede vita dal nulla alla locale azienda di trasporti-corriere percorrendo giornalmente il tratto San Pellegrino - Bergamo.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Bergamo nelle necrologie dagli anni Cinquanta

    Il medico di Borgo Palazzo, «ol cantiner de la Tordela», il macellaio di Santa Caterina, il padre che raccontava di quando in Città Alta c’era il mare e il sorriso di Dario: personaggi bergamaschi da non dimenticare

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Valle Seriana

    Le necrologie dei defunti di Vertova: la piccola storia nelle storie dei personaggi

    Don Andrea Paiocchi ha guardato tutti i volti dei vertovesi che sono passati sulle pagine delle necrologie de L’Eco di Bergamo dal 1950 ad oggi e ci racconta qui le vite di alcuni di loro.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Pianura

    Storie di un seppellitore, un commerciante e di una mamma eroica

    Abbiamo seguito i suggerimenti dei nostri lettori e portato alla luce le storie di alcuni personaggi che hanno lasciato un’impronta significativa nelle famiglie e nelle comunità che hanno abitato. Eccole. Continuate a scriverci a [email protected]

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Pastorino, sinonimo di una città pulita

    Siamo nel 1963. Congedandosi dal servizio di pulizia della città, la Pastorino SpA, con il suo fondatore Bruno Pastorino, ringrazia per la collaborazione dei cittadini e chiese scusa se a volte vi siano state lacune nei servizi effettuati

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Storia della crocerossina di Borgo Palazzo che ha salvato soldati sia della prima che della seconda guerra mondiale

    Irene Manzoni, classe 1886, è morta in Borgo Palazzo nel 1963. Pochi sapevano che questa infermiera già nel 1915 era operativa all’ Ospedale territoriale n.1 di Bergamo per i feriti di guerra. Con la Seconda Guerra Mondiale era sulla Nave ospedale Aquileia dove si occupava dei piloti ammarati abbattuti. Ha prestato poi servizio in Libia dove il 5 settembre 1941 il suo ospedale è stato coinvolto n…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Ristorante «Pesa», la stazione di sosta che i cavalli conoscevano a memoria

    Nel quartiere di Valverde, dove ora c’è un fruttivendolo, fino agli anni Sessanta i carretti in transito dalle valli a Milano si fermavano per riposare cavallo e cavaliere. Nel fine settimana si giocava a bocce con il metodo del lancio al volo. Ai fornelli e in sala Vincenzo Giupponi, morto nel 1964 e la moglie Clelia che oggi, a 99 anni, ripercorre la storia di questo angolo di città

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Salvatore Defendi, la storia di un soldato «secondo a nessuno»

    Le tristi vicende del Secondo Reggimento per il quale combatté il Bersagliere Capitano di Pognano durante la Seconda guerra mondiale

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    «Io e papà che ridiamo», ricordi e immagini che salvano la memoria delle nostre comunità e delle nostre famiglie

    Ecco alcuni dei ricordi caricati dai lettori sul sito Ognivitaunracconto.it nel quale abbiamo raccolto le necrologie apparse su L’Eco dagli anni Cinquanta ad oggi. Trovate la persona che volete ricordare, scrivete il vostro ricordo e inviate. Nel giro di qualche ora il vostro scritto verrà associato e scorrerà insieme agli altri ricordi. Lo spirito di questo progetto è quello di tenere viva la me…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    I parroci che restavano nelle parrocchie oltre cinquant’anni, le domestiche fedeli e l’Azione cattolica degli anni Sessanta

    Un brivido di rimpianto e insieme un messaggio di fede viene dalla rassegna rapida delle necrologie di sacerdoti, religiosi e religiose della diocesi bergamasca negli anni Sessanta. Nomi che riaffiorano dalla memoria e tanto hanno da dire anche a chi, come me, si è trovato al loro posto godendo dei frutti del loro impegno.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    “Scemi di guerra” ovvero i soldati che tornavano dal fronte della prima grande guerra con il corpo integro e la psiche distrutta dalla vita in trincea

    I turni in trincea potevano durare anche per settimane. Bisognava stare fermi in uno spazio ridotto che era cucina, gabinetto, ospedale e cimitero. Sotto un diluvio casuale di proiettili di acciaio e con il rombo feroce delle esplosioni nelle orecchie. Ogni guerra porta devastazioni sempre diverse che sono esterne, ma anche interne, soprattutto se lo Stato non riconosce il sacrificio.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    La Bergamo variopinta che è passata dalla Trattoria “Mamma Grande” di via Nazario Sauro a Bergamo

    Atleti del calcio e del ciclismo, guidatori virtuosi con 50 anni di guida senza incidenti, ma anche bevitori instancabili e, a volte, molesti che prenotavano la “riconsegna” a casa in carriola. Questo è il mondo multiforme che è passato dalle sale della trattoria cittadina fino agli anni Novanta dove anche da qui è cominciata l’accoglienza dei migranti.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    Fine
    Ricerca avanzata

    Ogni vita un racconto

    Nel portale ogni vita un racconto troviamo gli annunci che vanno dal 1950 al 2024. Ne escono affreschi di contorno e storie personali che parevano dimenticate. Questo nostro lavoro è offerto ai bergamaschi che vogliono coltivare, parallelamente allo sguardo curioso e operoso verso il futuro, anche la memoria dei lavoratori, soldati, religiosi e artisti che ci hanno preceduto.

    [email protected]
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso