Auto fuori strada a Chiuduno, soccorsa una famiglia di tre persone - Foto
L’incidente stradale nel pomeriggio di sabato 15 gennaio in via Fratelli Kennedy. A bordo una coppia con una bimba di 2 anni.
L’incidente stradale nel pomeriggio di sabato 15 gennaio in via Fratelli Kennedy. A bordo una coppia con una bimba di 2 anni.
I vaccinati dopo l’introduzione dell’obbligo per gli over 50. Emerge un timore di fondo più che un «no» convinto. Un sessantanovenne: «L’ho fatto per i miei familiari».
Il cantante dei Pooh racconta la sua esperienza con il Covid passata anche attraverso la perdita di D’Orazio.
Sono oltre 310 mila - per la precisione 313.773 - le terze dosi di vaccino anti Covid19 somministrate dal 20 settembre a mercoledì 22 dicembre, in provincia di Bergamo.
Sono quelli inoculati in provincia giovedì 16 dicembre, giorno di inizio della campagna per i piccoli, accompagnati da animazione, giochi e attestato finale. Settantamila le prenotazioni lombarde, più del 10%. Moratti: «Soddisfatti».
Iniziate le somministrazioni per la fascia 5-11 anni, quella dove il contagio sta correndo di più.
È morto a 87 anni Dante Signorelli, presidente dell’Alpe Sav che negli anni ’80 conquistò la Serie A1 di basket.
Verrà somministrato Pfizer. Sei i centri in provincia. L’Iss: «Nessun caso di miocardite e pericardite durante i test sui più piccoli».
Sono stati 1.677 gli appuntamenti fissati su una platea di 74.026 bambini: adesione inferiore al 3%.
Si può fissare da stasera, 11 dicembre, l’appuntamento per il vaccino per i bambini tramite il portale della Regione.
Ecco gli hub dedicati alle vaccinazioni per i bambini in Bergamasca: ci sono l’ospedale Papa Giovanni, San Giovanni Bianco, Dalmine e Treviglio, Chiuduno e Clusone.
Saranno centri vaccinali disegnati e organizzati appositamente per i più piccoli: in Lombardia è già partita la macchina organizzativa per aprire linee vaccinali apposite per i bambini dai 5 agli 11 anni.
È un weekend da record per la campagna vaccinale organizzata nei centri dell’Asst Bergamo Est: Chiuduno, Clusone, Rogno e Albino (in collaborazione con Iml) hanno totalizzato 4.150 vaccinazioni anti Covid-19.
L’architetto 76enne vive nel borgo di Calepio. I famigliari erano bloccati a Londra per la pandemia.
Da giovedì nel foyer dell’ospedale 1.728 dosi al giorno. All’esterno verrà montato un nuovo hub. Si valuta un centro a Zogno. Tre nuovi sedi per la Bergamo ovest e la Est punta a 2.500 inoculazioni quotidiane.
La storia di Nicola Cuni Berzi: l’abbandono della scuola, l’inferno della droga, poi il volontariato e ora un lavoro stabile.
È il numero dei bergamaschi che ne avrebbero diritto entro febbraio. Sabato 20 novembre il vertice con la Regione. Giupponi (Ats): rete capillare per sgravare gli ospedali.
Novità sul fronte dei dipendenti dei due punti vendita.
La Regione indica il 22 come data per estendere la platea. Vicini ai volumi della fase massiva: verso la proroga dei contratti per gli hub.
Saranno attive da martedì nel foyer dell’auditorium Lucio Parenzan: verranno somministrate le terze dosi anti Covid, ma anche l’antinfluenzale per over 65, fragili e operatori sanitari che la richiederanno.