Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Morto in officina a Telgate: «Un onesto imprenditore e volontario»

    Chiuduno Il ricordo di Giuseppe Finazzi deceduto per un tragico infortunio nella sua ditta. «Catechista, aveva operato anche nelle missioni in Bolivia». La Procura: non è necessaria l’autopsia, dinamica chiara.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Una vita dedicata al lavoro: la tragedia nella sua officina e il lutto a Chiuduno per Giuseppe Finazzi

    Telgate Avrebbe compiuto 80 anni il 29 maggio: era andato nella sua officina meccanica nel pomeriggio di domenica per ultimare un lavoro. L’allarme è scattato quando non è rincasato per cena. Il genero: ho scavalcato il cancello, sono entrato e l’ho visto riverso sulla macchina.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Tragico incidente in ditta a Telgate, muore incastrato in un macchinario

    L’incidente Domenica sera l’intervento dei soccorritori in un capannone di via Primo Maggio.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Lettera da Windsor: «Cari ragazzi, grazie per il vostro affetto». Firmato la regina

    Chiuduno La regina Elisabetta – da 70 anni sul trono inglese – ha tenuto a ringraziare gli oltre 80 studenti della scuola media che, a fine febbraio, avevano spedito a sua maestà una lettera di congratulazioni in occasione del suo giubileo di platino.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Cosa fa oggi il vincitore di Hell’s Kitchen 2015? Intervista a Mirko Ronzoni

    Dalla nostra provincia, agli studi televisivi di Sky, attraverso le cucine di tutta Europa. Dopo la scuola e le prime esperienze lavorative nella bergamasca, nel 2015 lo chef partecipa e vince il programma tv dove la cucina – diretta da Carlo Cracco – è un vero “inferno”. Oggi è chef privato, formatore, consulente e brand ambassador per alcuni marchi enogastronomici. Vi raccontiamo la sua stor…

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    A Chiuduno chiude l’hub vaccinale, ha somministrato più dosi in tutta la provincia

    Chiuduno Il sipario cala mercoledì 23 marzo alle 20 dopo oltre 480mila dosi di vaccino inoculate. Il dg dell’Asst Bergamo Est, Locati: «Qui si è realizzata un’impresa senza precedenti, il nostro hub è stato un modello in tutta la Lombardia».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, cala il sipario sulla stagione degli hub: stop a Clusone, Chiuduno e Rogno

    Asst Bergamo Est Lunedì 21 marzo inizia Rogno, seguiranno Clusone e Chiuduno. In tutto 859 mila le vaccinazioni. Alborghetti: siamo riusciti a costruire e gestire una macchina complessa, speriamo di non averne più bisogno.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cammino Bergamo-Brescia: 130 km tra opere d’arte, siti Unesco e parchi

    Verso la Capitale 2023 Presentato in Provincia il percorso a piedi che unisce le due città attraversando 36 Comuni (di cui 22 sono in Bergamasca).

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia 1.614 nuovi casi. A Bergamo +89 positivi, la situazione dei centri vaccinali

    I dati Con 19.902 tamponi, sono 1.614 i nuovi casi positivi in Lombardia con il tasso di positività in calo all’8,1% (8,4%). Sono stabili i ricoveri in terapia intensiva (82) così come nei reparti ordinari (821). I decessi sono 30 per un totale complessivo di 38.822 morti in regione dall’inizio della pandemia.

    3 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’opera dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà come un raggio di sole nel buio della pandemia

    Giovanni Licini, fondatore dell’associazione che da 35 anni è al servizio della comunità bergamasca, si è impegnato in prima persona per andare incontro alle esigenze delle strutture sanitarie sul territorio. Nei giorni più difficili mancavano ossigeno, medicinali e strumentazioni indispensabili per salvare vite umane

    3 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Il Covid è stata un’esperienza drammatica

    Claudio Trezzi, volontario dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà, racconta i giorni di ricovero durante la pandemia

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Amazon sbarca anche a Chiuduno, in vista 450 nuovi posti di lavoro

    L’insediamento Dietro la richiesta di un’immobiliare per un’area in via Monte Alben ci sarebbe il colosso dell’e-commerce. Previsto un magazzino di 8mila metri quadrati.

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi pesa sugli ambulanti: in cinque anni perse 383 attività

    I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vaccinazioni anti Covid, un altro weekend con accesso libero ai bambini: ecco i centri e gli orari

    Open day sabato 12 febbraio e domenica 13 febbraio: alcuni hub bergamaschi promuoveranno le vaccinazioni anti Covid tra i più piccoli riproponendo l’open day con accesso libero, cioè senza necessità di prenotazione.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Caro bollette, la protesta dei Comuni: giovedì sera luci spente sui monumenti. Le Mura di Bergamo al buio per un’ora

    L’invito dell’Anci: in ogni Comune giovedì 10 febbraio, alle 20, un monumento o un luogo significativo del territorio al buio per richiamare l’attenzione sull’aumento dei costi dell’energia. Il presidente Decaro: «Governo intervenga, a rischio la possibilità di erogare servizi ai cittadini».

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Papa Francesco in udienza con i sindaci: «Prego per i bergamaschi»

    Le parole di vicinanza del Pontefice nel saluto a Stefano Locatelli, vicesindaco di Chiuduno, tra i 120 amministratori arrivati in Vaticano da tutta Italia sabato 5 febbraio. Il messaggio ai primi cittadini: saper ascoltare e «partire dai poveri per servire il bene di tutti»

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Vaccinazioni al PalaSpirà, due week-end ad accesso libero per i bambini

    Nei prossimi due weekend si replicherà l’open day pediatrico per bambini dai 5 agli 11 anni. Vaccinazioni anche a Chiuduno, Clusone e al Papa Giovanni di Bergamo.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vaccinazioni pediatriche, nella Bergamasca open day sabato 29 e domenica 30 gennaio

    Campagna vaccinale anti Covid, in provincia di Bergamo il prossimo fine settimana open day per le vaccinazioni pediatriche (bambini dai 5 agli 11 anni): si accede senza prenotazione, ecco dove e quando.

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Prime dosi anti-Covid 5-11 anni: accesso libero nel weekend nella Bergamasca

    Sabato 29 e domenica 30 gennaio dalle 8 alle 20, al centro vaccinale pediatrico allestito all’Auditorium «Lucio Parenzan» dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, i bambini dai 5 agli 11 anni potranno sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid (prima dose) liberamente, senza necessità di prenotazione. Stessa modalità a Spirano, Clusone e Chiuduno.

    3 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Ex Despar di Lovere e Chiuduno verso la riapertura: salvi i 25 posti di lavoro

    La riapertura prevista per il 26 gennaio con il marchio Conad: lo rende noto la Fisascat Cisl Bergamo. Riva: «Teniamo alta l’attenzione sui negozi di città».

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso