Con weekend e pioggia le valli tornano in coda. Anche con la Variante
Sabato, complice l’affollamento legato al rally, primi intasamenti nelle nuove gallerie di Zogno. E il «tappo» si sposta a valle, da Sedrina all’Arlecchino.
Sabato, complice l’affollamento legato al rally, primi intasamenti nelle nuove gallerie di Zogno. E il «tappo» si sposta a valle, da Sedrina all’Arlecchino.
La ruota panoramica e la fila per consegnare le letterine a Santa Lucia. E poi le bancarelle e la pista da ghiaccio in piazzale Alpini. Domenica prossima l’accensione dell’albero.
Boom di presenze nel primo weekend di apertura della Casa di Babbo Natale nel borgo storico: tantissimi bimbi hanno consegnato la loro letterina tra elfi e folletti. E in giardino la slitta è pronta a partire...
Le parole del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.
Collega la statale con la zona dello stabilimento Smi è costato 3 milioni e mezzo di euro. Alle 18 di sabato 20 novembre l’apertura al traffico.
Le tradizionali casette di legno tornano a illuminare la città dopo la sospensione del 2020. Un’occasione per passeggiare nell’atmosfera natalizia tra bancarelle di cibo, artigianato, giocattoli e prodotti tipici
L'incidente verso le 7.30 di venerdì 19 novembre.
È quasi pronta la ruota panoramica che sarà allestita in piazza Matteotti per le festività natalizie, iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio in partnership con Valtellina spa. Dall’alto dei suoi 37 metri di altezza la ruota mostrerà la città sotto un altro punto di vista (il ticket costerà intorno ai 6-7 euro).
Il primo lotto funzionale dell’opera collega la SS42 con via Adua, a Sud dell’abitato. Il quadro economico ammonta a 10,53 milioni di euro, di cui 9,8 milioni finanziati da Regione Lombardia.
Dall’alto dei suoi 37 metri di altezza la ruota mostrerà la città sotto un altro punto di vista (il ticket costerà intorno ai 6-7 euro).
L’ordinanza del ministero della Salute e del ministero delle Infrastrutture: nelle grandi stazioni con gate di accesso ai binari (Milano Centrale, Firenze S.M.N., Roma Termini) «e in tutte le stazioni, compatibilmente alle rispettive capacità organizzative ed ai flussi di traffico movimentati, è preferibile che il controllo della certificazione verde sia svolto a terra, prima della salita sul me…
Il traguardo nel tratto da Dalmine a Boltiere diventerà realtà l’anno prossimo: cantieri per i rondò in viale Lombardia e in via Cavour a Osio Sotto.
Nel primo test del sabato con il mercato nel centro del paese gli zognesi sono soddisfatti e quasi increduli. Niente traffico, nè code.
Da Storylab un’altra immagine della Bergamo del passato. Siamo negli anni Cinquanta.
L’agricoltura nelle serre, nella provincia di Bergamo, vale un fatturato di 65 milioni di euro all’anno, con nove milioni di metri quadrati e 800 addetti. Il quadrilatero tra Calcio, Palosco, Martinengo, Romano di Lombardia è tra i comprensori più grandi d’Europa. Un’inchiesta sulle serre agricole si può leggere su eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, green economy in edicola gratis…
Brutale, violento e sordo alle richieste del suo popolo, Aljaksandr Lukanko è l’unico dittatore al potere sul territorio europeo: 67 anni, presidente della Bielorussia dal 1994, confermato nel ruolo nel 2020 in un voto considerato truccato. Da quell’anno ha represso sistematicamente ogni opposizione, costringendo i suoi leader all’esilio. L’Ue lo ha così messo sotto sanzioni e il satrapo ha alles…
Durante le ore di chiusura il traffico veicolare sarà deviato sulla viabilità comunale all’interno dei comuni di Villa di Serio, Nembro, Scanzorosciate e Pedrengo
L’elettrico per la città ma anche in viaggio su lunghe percorrenze: Peugeot e-2008 offre tutti i vantaggi del suv compatto del costruttore transalpino.
Sono stati i 4 chilometri e 300 metri probabilmente più agognati della storia della Bergamasca, la nostra Salerno-Reggio Calabria in piccolo, capaci persino di superare la nefasta vicenda dell’Asse interurbano o della galleria di Montenegrone, autentici monumenti dell’italico modo di (non) fare le opere pubbliche. Eppure la variante di Zogno ci deve insegnare qualcosa, su tutto il fatto che le op…
Il giallo dello scrittore bergamasco racconta la storia di un killer di prostitute, su cui indagano la questura di Bergamo e uno studio privato di criminologia. Mescolando razionalità, fede, atmosfere torbide e fanatismo. Presentazione il 16 novembre (ore 18.30) alla Libreria Ubik di Bergamo