Traffico in tilt in A4, verifiche urgenti al ponte sull’Oglio
Lunghe code nel tratto tra Grumello e Palazzolo: peggioramento nel pomeriggio per via delle abbondanti precipitazioni. Ecco i percorsi alternativi.
Lunghe code nel tratto tra Grumello e Palazzolo: peggioramento nel pomeriggio per via delle abbondanti precipitazioni. Ecco i percorsi alternativi.
Un camionista bergamasco, originario di Calcinate, ha perso la vita in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 2 di mattina di mercoledì 14 luglio in A21 nel tratto tra Manerbio e Pontevico in direzione sud.
Le gallerie, attese da decenni, verso il traguardo: ultime asfaltature e impianti, poi i collaudi tecnici. Ma nessuno azzarda una data di apertura. L’assessore regionale Terzi: «Niente più ostacoli o ritardi».
La città si sveglia dopo la festa della notte per la vittoria degli azzurri agli Europei. Lavoro straordinario di Aprica per ripulire le vie.
Sopralluogo sul cantiere del tratto «Treviolo – Paladina» della Tangenziale Sud di Bergamo, il cantiere è completato per circa il 70% e la sua conclusione è prevista per febbraio 2022.
Verso le 21.15 un guasto a una tubatura di via Fara a Bergamo ha allagato la strada. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco.
Un grave incidente si è verificato alle 17.30 di domenica 4 luglio, coinvolti anche due bambini di 4 e 5 anni.
Il grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij diceva che «il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni». Un giudizio figlio di un’esperienza personale: trascorse infatti dieci giorni in un duro penitenziario siberiano, prima di essere trasferito nel campo di Omsk, dove scontò quattro anni di lavori forzati perché membro di una società segreta ritenuta sovversiva. La verità…
Un incidente, senza gravi conseguenze, ha creato problemi alla circolazione nel pomeriggio di sabato verso le 15.
Con Andrea Bassoli, Audi Manager di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, abbiamo provato la vettura tra strade di montagna, sentieri collinari e strade lacustri. Ecco come è andata
Ducato compie quarant’anni e li celebra da leader del mercato, risultando il veicolo commerciale leggero più venduto in Europa con circa 150.000 unità commercializzate nel 2020, in progresso dell’8% rispetto al 2019.
Un violento schianto all’altezza di San Pellegrino, due i feriti, un giovani in gravi condizioni. Traffico in Val Brembana nella mattinata di giovedì 1° luglio.
Con la pandemia boom del commercio elettronico. Busi (Adiconsum): attenzione ai medicinali a prezzi molto scontati.
Partiranno importanti interventi di sistemazioni a Bergamo. Per il cantiere dell’autostrada, invece, serviranno almeno due anni di lavoro.
L’intervista a Stefano Zenoni, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo: «La parte non destinata a parco sarà a pagamento».
Primo movimento a Orio al Serio di un aeromobile 737-8200 con livrea Ryanair, proveniente da Londra Stansted e ripartito alla volta dello scalo londinese. L’aeromobile, con 197 posti, otto in più della serie 800, si caratterizza per il 16% in meno di emissioni di CO2 e riduzione del 40% dell’’impronta acustica.
Nessuna frenata nel consumo di sostanze stupefacenti, nonostante le restrizioni legate alla pandemia: il monitoraggio promosso dall’Aga di Pontirolo in collaborazione con l’istituto Mario Negri di Milano mostra, nella Bassa bergamasca, solo una leggera flessione (10-15%) dell’utilizzo di cannabis e cocaina, mentre cresce del 60% l’eroina. Dati, quelli orobici, che rimangono molto elevati, nettame…
Nella Bassa Bergamasca si continua a consumare più cannabis e cocaina che a Milano e cresce il consumo di eroina.
Riportiamo una lettera giunta alla nostra redazione e firmata da un lettore - A.D. - che racconta di un incidente dello scorso 14 giugno.
Il turismo riparte e arriva la denuncia delle organizzazioni sindacali della Polizia che segnalano una «cronica carenza di organico dell’ufficio della Polizia di Frontiera di Orio al Serio».