Fara, verso una valutazione sull’impatto del parcheggio
Icomos propone all’Unesco di chiederla al Comune per valutare gli effetti dell’opera sul sito transnazionale. La decisione a luglio.
Icomos propone all’Unesco di chiederla al Comune per valutare gli effetti dell’opera sul sito transnazionale. La decisione a luglio.
La passerella ciclopedonale sarà installata a metà luglio, nel frattempo ci saranno delle variazioni alla viabilità nella zona.
(Arv) Venezia 23 giu. 2021 - Presentata quest’oggi a Venezia nella sede del Consiglio regionale del Veneto l’iniziativa “Una Dama tra due Signori” che, in occasione dell’inaugurazione del tratto di pista ciclabile di Montegalda (Vi), animerà la giornata di sabato …
(Arv) Venezia 22 giu. 2021 - La Quarta commissione consiliare permanente, competente in materia di legalità, presieduta da Andrea Zanoni (Partito democratico), vicepresidente Roberto Bet (Zaia Presidente), ha proseguito le audizioni per approfondire il fenomeno delle Ecomafie e delle attività …
Iniziati oggi, lunedì 21 giugno, i lavori in due zone della città: in via Verdi per la posa del teleriscaldamento e in via San Bernardino per il consolidamento del ponte ferroviario. Code in mattinata in particolare lungo via San Giovanni
Incidente lunedì 21 giugno alle 7,30 a Mapello sulla SS342, all’uscita della galleria del centro commerciale Il Continente. Un furgone e un’auto si sono scontrati e la Panda ha preso fuoco. Morto un trentaseienne di Ambivere
È la richiesta dei residenti: «Non subisca lo stesso destino di altre zone dove è sparito il verde». Andrebbe ripensato l’incrocio tra via Corridoni e via Leone XIII.
Il gesto inqualificabile scoperto domenica mattina, indagini in corso . Il sindaco: «Nel caso di incidenti, si rischia una denuncia per tentato omicidio».
Grande spavento venerdì sera 18 giugno a Treviolo per uno scontro violento fra due autovetture.
BRUXELLES - Cremona e Vicenza sono tra le cinque città europee con i più alti livelli di inquinamento da particolato sottile (PM2.5). I dati, che si riferiscono a una media tra emissioni certificate dalle centraline Ue nel 2019 e stime …
Da lunedì si parte. Il primo intervento in via Verdi, dove A2a poserà il teleriscaldamento: si concluderà il 26 settembre. In via San Bernardino previsto il consolidamento del sovrappasso da parte di Rfi. Modifiche alla viabilità.
Durante una manovra, un camion ha urtato e danneggiato un tubo: in strada un intenso odore di metano
L’incidente poco prima di mezzogiorno di sabato 12 giugno: sul posto i vigili del fuoco, i mezzi del 118 e la Stradale di Seriate
BRUXELLES - La logistica dell'e-commerce va sempre più local. Nell'area che si sviluppa intorno al corridoio Milano-Bologna le imprese del comparto tendono a localizzare i loro depositi sempre di più al di fuori delle grandi città. Tanto che negli ultimi …
Non ci sono solo asfaltature e strade nel programma dei cantieri che ci accompagneranno nei prossimi mesi estivi. Proseguiranno fino a Ferragosto i lavori di messa in sicurezza dei ponti della ferrovia in via don Bosco e via San Bernardino, all’altezza di largo Tironi.
In questi giorni si sta completando il piano 2020, per quest’anno a nuovo 60 mila metriquadrati di strade. Il Comune: «Inevitabile qualche disagio, serve pazienza».
(Arv) Venezia 8 giu. 2021 - La Quarta commissione consiliare permanente, competente in materia di legalità, presieduta da Andrea Zanoni (Partito democratico), vicepresidente Roberto Bet (Zaia Presidente), ha proseguito oggi il percorso di approfondimento del fenomeno delle ecomafie e dei …
Più corse per le destinazioni turistiche, il ripristino del collegamento aeroportuale Malpensa Express, che ritornerà a circolare ogni mezz’ora anche su Milano Cadorna oltre che Milano Centrale, e un potenziamento del servizio in vista della ripresa di settembre: queste le principali novità previste dall’aggiornamento dell’orario Trenord che entrerà in vigore domenica 13 giugno. Sulle linee Milan…
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro (39.793.096) per finanziare la realizzazione della linea tramviaria T2 della Val Brembana tra Bergamo e Villa d’Almè. Contributo di 4 milioni dal consorzio BIM (Bacino Imbrifero Montano) del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio.
Schianto poco prima delle 15 in via Bonomelli, traffico rallentato in tutta la zona.