Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    Elisa Palazzi, cosa accade se guerra e clima giocano a poker

    Il 2 ottobre alle 20.45, presso lo Spazio Polaresco, la climatologa e divulgatrice Elisa Palazzi terrà per «Molte fedi sotto lo stesso cielo» una riflessione su come la guerra cambia il clima e viceversa. Al centro, il senso della comunità, dell’attivismo e di una voce collettiva capace di farsi sentire

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    SERVIZI A RETE TOUR” FA TAPPA A ERCOLANO

    Conto alla rovescia per il Servizi a Rete Tour 2023. Il 27 e 28 settembre Gori accoglierà a Ercolano, in Villa Campolieto, l’ottava edizione dell’evento tecnico-scientifico dedicato al mondo del servizio idrico integrato, durante il quale si riuniranno i principali …

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Memorandum sull’acqua. Qualche consiglio per una giusta irrigazione

    «C’è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo» cantava Fabrizio De André. Così cantiamo noi che ci avviciniamo inesorabilmente all’autunno. La pioggia è malinconica solo all’apparenza. Per il nostro giardino è una benedizione. Ogni pianta, infatti, ha un rapporto speciale con l’acqua, un rapporto che possiamo aiutare a crescere anche noi

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Terza commissione - Approvate all’unanimità le Rendicontazioni sull’attività consorzi di bonifica

    (Arv) Venezia 20 set. 2023 -   La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Marco Andreoli  (Lega-LV), vicepresidente  Cristina Guarda  (Europa Verde), nel corso della seduta odierna, ha approvato all’unanimità le Rendicontazioni sull’attività svolta nel 2022 dai …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    In politica per l’ambiente: sen. Ferrazzi presenta il suo libro in dialogo con consiglieri regionali

    (Arv) Venezia 20 set. 2023 -   Ambiente e territorio, transizione ecologica ed energetica, economia circolare e rifiuti, rigenerazione urbana e contrasto ai cambiamenti climatici: sono questi i temi affrontati da Andrea Ferrazzi, promotore – da senatore della Repubblica – dalla …

    1 anno fa
    Europa

    L'Africa tiene il suo primo vertice sul clima, 'necessari più investimenti'

     Più investimenti e meno debiti in nome del clima. È quanto si chiede ai Paesi ricchi al primo vertice africano sul clima in Kenya. Il continente è vulnerabile ai crescenti impatti del cambiamento climatico, ma i suoi leader non ci …

    1 anno fa
    Ecobergamo

    «Limiti della natura ignorati. Ora l’era delle conseguenze»

    LA CRISI CLIMATICA . «Se sai, è veramente da imbecilli andare verso il baratro». Non usa mezzi termini Luca Mercalli, scienziato del clima e divulgatore, nell’Aula Magna dell’Università in Sant’Agostino all’incontro per «Molte fedi». Daniele Rocchetti, direttore della rassegna, lo introduce avvertendo di averlo invitato per alzare la voce contro la «hybris», la tracotanza, il delirio di onnipote…

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Caccia: Wwf, assurda preapertura in Toscana il 2-3 settembre

    (ANSA) - FIRENZE, 01 SET - "Anche quest'anno in Toscana la caccia partirà in modo anticipato nelle date del 2 e 3 settembre, rispetto alla canonica data della terza domenica del mese", "si tratta di una decisione gravissima e assurda, …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Radio, sport e mostre. Quel che non ti aspetti alla «Fiera di Sant’Alessandro»

    Si apre oggi, nel polo fieristico di via Lunga, l’attesissima kermesse del settore primario. Ad arricchire il programma, con un’imprescindibile attenzione ai temi centrali dell’Agenda 2030 e del sociale, ci sono grandi novità: una mostra fotografica, una web radio inclusiva e un memorial di pallacanestro

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Perché «settembre è il nuovo maggio» quando si tratta di piantare fiori

    Settembre è alle porte e la pacchia delle è finita. Ma mettiamo il pessimismo da parte e vediamo questo periodo di novità come una nuova primavera per noi stessi e per il nostro giardino. Ecco una guida per una vera e propria “riforestazione settembrina”

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Il «Circo sull’Acqua», uno show senza animali

    L’INTERVISTA. Ad Azzano (vicino a Oriocenter) lo spettacolo di Tayler Martini e fratelli con giocolieri e artisti da guinness dei primati.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Papa Roncalli e Papa Montini, testimoni del tempo in dialogo con l’umanità

    Chiuderà il programma dei festeggiamenti per il Patrono di Bergamo, Sant’Alessandro, una lettura scenica del noto attore Massimo Popolizio, che interpreterà la vita, il pensiero e l’eredità di Papa Giovanni XXIII e di Paolo VI. L’evento, con le musiche di Marco Cortinovis, si terrà domenica 27 agosto in Cattedrale alle 21.15

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Situazione idrica sotto controllo: via libera al riempimento delle piscine private

    AMBIENTE. La decisione di Uniacque per i 94 Comuni dove persistono le ordinanze di limitazione dell’uso dell’acqua. L’Ad Bertocchi: la condizione è migliorata rispetto allo scorso anno.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Funziona l’accesso contingentato per i turisti: la Val Vertova respira

    L’AFFLUSSO IN ESTATE. Altra estate a numero chiuso, con biglietti d’ingresso e accesso a pagamento.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Ambientalisti, non fare corse ippiche notturne a San Rossore

    (ANSA) - SAN ROSSORE (PISA), 02 AGO - Quattro associazioni ambientaliste di Pisa e della Versilia (Amici della Terra Versilia, Comitato per la difesa di Coltano, La Città Ecologica di Pisa, Legambiente Versilia) bocciano l'ipotesi di disputare corse al galoppo …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    La storia dell'antica Roma nei pollini in fondo al Tirreno

    L'ascesa e il declino dell'Impero romano sono 'scritti' negli antichi pollini preservati nei sedimenti in fondo al mar Tirreno: recuperati attraverso un carotaggio nel golfo di Sant'Eufemia, in Calabria, rivelano l'evoluzione della vegetazione della zona, condizionata dalle comunità che l'hanno …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni

    Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953: si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico, vale a dire la quota sul livello medio del mare stabilita …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Festival dell'acqua nel Goriziano, dall'11 al 14 maggio

    (ANSA) - TRIESTE, 22 APR - Si svolgerà nella piccola città del Basso Isontino di Staranzano (Gorizia), un festival sul tema dell'acqua: 4 giorni e 30 eventi fra talk scientifici, performance teatrali, eventi espositivi, concerti, escursioni e altro, dall'11 al …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Poyang, in Cina il lago che appare e scompare

    Per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua eGEOS ha scelto come simbolo il lago Poyang, noto per essere la più grande riserva d’acqua dolce della Cina, ma che sta seriamente rischiando di sparire. Il lago è anche il rifugio per mezzo …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Kenya: elefanti invadono fattorie e distruggono raccolti

    (ANSA) - NAIROBI, 26 GEN - Agricoltori della contea di Kitui, in Kenya, hanno lanciato l'allarme sull'invasione delle loro fattorie da parte degli elefanti che hanno distrutto buona parte dei loro raccolti e ora chiedono al governo interventi e risarcimenti. …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso