«Nei college Usa grazie al calcio, ora vivo il mio sogno in Serie A canadese»
LA STORIA. Giorgio Probo, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, nel 2020 è volato in Iowa con una borsa di studio ed ora brilla tra i «pro» con gli Halifax Wanderers.
LA STORIA. Giorgio Probo, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, nel 2020 è volato in Iowa con una borsa di studio ed ora brilla tra i «pro» con gli Halifax Wanderers.
CARDIOLOGIA. Trascorrere del tempo in montagna fa bene al corpo e alla mente. Innanzitutto in montagna aumenta la probabilità di attività fisica all’aria aperta, che rafforza i muscoli e le ossa e stimola il sistema cardiovascolare e il sistema nervoso.
CENTRO TRASFUSIONALE. Nuovi spazi all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» per poter donare nel fine settimana.
PREVENZIONE. Con l’arrivo dell’estate, aumenta il desiderio di rinfrescarsi con una granita, un gelato o una bevanda ghiacciata.
LO STUDIO. Riduzione del 26% dei casi di chetoacidosi diabetica (Dka) e del 49% di quelli gravi nelle quattro regioni coinvolte dal progetto pilota D1Ce, interessate dall’esecuzione di screening pediatrici del diabete tipo 1 e della celiachia.
LA STAGIONE. Grazie all’alternarsi di pioggia e sole terreno molto favorevole alla crescita. In Val Seriana e di Scalve, tesserino giornaliero a 5 euro, in Val Brembana si sale a 10. La quantita massima giornaliera consentita è di tre chili. Per la raccolta usare contenitori areati come cestini
L’ANNIVERSARIO. Il 29 luglio 2025 ricorre un traguardo significativo per la sanità e il benessere sociale: la legge definisce i «C. F.» come servizi pubblici di base.
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
ITALIA. Il punto di partenza per non finire nella trappola dell’antipolitica che si illude di risanare la collettività gettando la politica nel girone degli ignavi è non confondere le vicende giudiziarie di oggi con Tangentopoli.
CATTEDRE E DIDATTICA. Più di un terzo (431) sul sostegno. Resta il nodo dei supplenti, l’anno scorso erano oltre 2.800.
LA STORIA. La storia di Maria Allegra Magnini, gli studi alla Luiss e Harvard. Ora con Avsi impegnata nella riforestazione in Africa: «Anche un piccolo fornelletto qui può cambiare la vita».
LA STORIA. Marianna Mazzola, ipovedente dalla nascita, centralinista in Comune, impegnata alla biblioteca dell’Unione Ciechi.
MALTEMPO. Giovedì il tuono avvertito in tutto il paese. Rotte tegole e parte delle colonnine che sostengono la torre campanaria. Televisori saltati nelle abitazioni.
REPORTAGE. Viaggio tra Cividate, Morengo e Vidalengo. Edifici abbandonati diventati ricovero per senzatetto che spesso li raggiungono camminando sopra i binari.
SCUOLA. L’estate porta con sé una serie di cambiamenti rilevanti anche per gli insegnanti di sostegno.
IL LIETO FINE. Paura per una famiglia di villeggianti In Val di Scalve. Salvo grazie alle manovre di disostruzione dei volontari della Cri.
L’EMERGENZA. Attimi di paura per una famiglia in villeggiatura in Valle di Scalve: provvidenziale l’intervento del personale della Croce rossa di Vilminore.
MOBILITÀ . L’Academy lanciata nei mesi scorsi consente di ottenere la patente ed offre un impiego immediato. Zamboni: «Strada da seguire per il futuro».
CALCIO. Per la formazione di Lopez reti di Giannini e Lupinetti. Mercoledì 30 test contro il Monza. Coppa Italia di Serie C: primo turno contro la Pro Vercelli.
CALCIO D’ESTATE. Pienone a Clusone per la prima uscita stagionale della «nuova» Atalanta targata Ivan Juric. Gara decisa da un gol all’86’ di De Ketelaere su assist di Pasalic.