«Mio figlio Carlo, solare e sempre sorridente. Pensavo a un nipotino, siamo distrutti»
Disperata la madre di Carlo Paoli, commercialista morto a 39 anni. La moglie in lacrime ha voluto vedere il luogo dell’incidente e posare delle rose bianche
Disperata la madre di Carlo Paoli, commercialista morto a 39 anni. La moglie in lacrime ha voluto vedere il luogo dell’incidente e posare delle rose bianche
Enrico Ripamonti è spirato venerdì 5 novembre al «Papa Giovanni XXIII» in seguito alle gravi ferite riportate martedì in un incidente stradale a Costa di Mezzate. Era originario di Nembro, gestiva a Calcinate un bar con il padre. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi.
In occasione del 50° anniversario del lancio della Fiat 127, frutto dell’intuizione del bergamasco Pio Manzù, la Fondazione Manzoni organizza domenica 7 novembre a Bergamo un raduno riservato alla prima e seconda serie. Giacomo Manzù, figlio di Pio: «Fu un’auto di rottura, un passaggio epocale». Ecco il programma della manifestazione.
L’incidente è avvenuto venerdì 5 novembre in via Papa Giovanni.
Si chiamava Enrico Ripamonti, era di Nembro.
Un’auto e una moto si sono scontrate alle 7 di venerdì 5 novembre a pochi passi dalla stadio.
Lo schianto è avvenuto intorno alle 5 di mattina: ferito un quarantenne che è stato portato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Ragazza e piccolo erano mano nella mano: investiti da una Subaru Impreza guidata da un 76enne.
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
Incidente stradale martedì 2 novembre nella zona industriale al confine con i comuni di Bolgare e Gorlago.
La sessione autunnale della 13esima edizione della rassegna di Lab80 prevede, dal 5 novembre al 15 dicembre, dieci giornate di iniziative con 14 proposte tra film, incontri, spettacoli dal vivo e presentazioni di libri.
Diego Simonetti, 27 anni di Casalmorano (Cremona), sabato sera è rimasto vittima di uno scontro frontale. Era un grande tifoso dell’Atalanta: «Lo ricorderemo martedì sera con uno striscione in Curva Nord».
Dal 2 al 30 novembre tutti i martedì Cinema Conca Verde proiezioni di film seguiti da incontri con filosofi e docenti.
Gravissimo incidente nella serata di sabato 30 ottobre, intorno alle 23.08, a San Pellegrino Terme in via Tasso, la strada che da Ponte Nuovo porta allo svincolo per Dossena.
La vittima, Luigi Cortinovis, pensionato di 65 anni era in compagnia di un amico nei boschi. Per evitare di scivolare si è aggrappato al ceppo di una pianta: il peso del tronco gli ha causato traumi fatali.
L’uomo stava camminando nel bosco insieme a un’altra persona quando si è appoggiato a un grosso tronco di un albero che si è sradicato e lo ha schiacciato senza lasciargli scampo.
Infortunio sul lavoro a Costa di Mezzate nella mattinata di venerdì 29 ottobre, alla Molino Nicoli, azienda che produce cereali. In gravi condizioni un uomo di 55 anni, un autista.
Incidente a Treviglio all’altezza del tanto contestato incrocio con via per Calvenzano.
Un camionista di 42 anni residente in Val Cavallina, autotrasportatore per conto di un’azienda della zona, è stato denunciato dalla Polizia stradale di Darfo Boario Terme per omissione di soccorso e fuga in seguito ad un incidente stradale di cui era stato protagonista un mese fa.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 11.30 e subito la circolazione è andata in tilt per almeno due ore.