Operaio cade nello scavo di una trivella Grave incidente all’inceneritore dell’A2A
L’uomo, un operaio di 37 anni, è caduto in una buca profonda una decina di metri. Trasportato in gravi condizioni in ospedale.
L’uomo, un operaio di 37 anni, è caduto in una buca profonda una decina di metri. Trasportato in gravi condizioni in ospedale.
Avrebbe compiuto undici anni tra pochi giorni, ma la sua giovane esistenza è stata spezzata tragicamente lunedì pomeriggio in un incidente stradale a Treviglio.
Tragedia sulla strada, lunedì 5 ottobre. Un bambino di 10 anni è morto attorno alle 13 in uno scontro tra l’auto sulla quale viaggiava e un’altra vettura: l’incidente a Treviglio, lungo l’ex statale 42, quasi al confine con Arcene.
Un incidente poco prima delle 13 ha bloccato la viabilità in Val Seriana.
L’uomo, 75 anni, ha perso il controllo della macchina a Malga Costone. È stato trasportato all’ospedale di Esine.
Un secolo di vita, mezzo secolo dallo scudetto. Il solo e tra i pochi per i quali valga la pena spendere l’aggettivo “storico”. Per il calcio la Sardegna è Cagliari e Cagliari è la Sardegna. Nessun’altra squadra ha mai raggiunto …
Lo schianto intorno all’una tra martedì 29 e mercoledì 30 settembre: feriti due giovanissimi di 18 e 19 anni. Le foto.
Gianluca Pirletti racconta l’amicizia con il 22enne Bonaiti. «Innamorato della sua famiglia».
Tragedia domenica 27 settembre sulle Orobie, che negli ultimi tre mesi sono state funestate da dieci vittime, a causa di malori durante escursioni o scivolate lungo i versanti.
In sedia a rotelle, ha 65 anni. Ustioni a torace, addome e braccio: l’ha soccorsa il marito e poi il 118: è in gravi condizioni.
Un incidente che ha coinvolto due auto sulla statale della Val Brembana alle 15.30 sta creando code in direzione Bergamo.
San Giovanni Bianco. La chiamata ai soccorsi è avvenuta verso le 10.30 di domenica 27 settembre, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare.
Francesca Ongaro, nel nome di Stefano e Marzia l’aiuto alla ricerca sulla leucemia. La forza della famiglia Mecca.
Incidente nella serata di mercoledì 23 settembre alle 21 in via Locatelli, l’anziano travolto da una Punto è stato portato in elicottero a Brescia.
È stato eseguito sabato mattina al Papa Giovanni XXIII il trapianto di cuore numero 1.000 della storia dell’Ospedale di Bergamo. L’intervento ha un forte valore simbolico: a distanza di 35 anni dal primo trapianto di cuore è la conferma della lunga storia dell’ospedale di Bergamo in ambito cardiovascolare.
L’incidente è avvenuto verso le 13.40 di lunedì 21 settembre.
Grave incidente nella serata di domenica 20 settembre a Ghisalba: due Fiat Cinquecento si sono scontrate frontalmente.
Noleggiati a Bergamo, vengono abbandonati lungo le strade e sui marciapiedi. I vigili: sono ovunque.
L’incidente verso le 22 di sabato 19 settembre sulla provinciale 671.
“Mattatoio n. 5” il 18 ottobre a Calcinate per Fiato ai Libri. Un libro dove lo scrittore americano, fra ironia e fantascienza, prova a fare i conti con il bombardamento della città tedesca a cui assistette