Incidenti montagna, salvati 7 scout
Avevano perso orientamento, impauriti ma in buone condizioni
Avevano perso orientamento, impauriti ma in buone condizioni
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 30 luglio al 5 agosto.
'Trauma da schiacciamento', inutile intervento sanitari del 118
Un percorso di abilità con i trattori animerà il centro di Bottanuco sabato 28 luglio, a partire dalle ore 19,30. L'iniziativa, promossa dai Giovani della Coldiretti in collaborazione con l'Amministrazione comunale, si terrà sul piazzale del mercato.
Per l'intervento di messa in sicurezza di via Mai e per la realizzazione del marciapiedi ciclopedonale, il Comune di Bergamo ha comunicato che dal 30 luglio al 7 settembre saranno chiuse al traffico veicolare due corsie di marcia in direzione di viale Papa Giovanni XXIII.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 23 al 29 luglio.
Senza incidenti, corteo lavoratori contro piano austerita'
Con l'aperitivo nerazzurro a Rovetta, in compagnia dei giocatori dell'Atalanta, si chiude «On The Road», iniziativa che diffonde tra le nuove generazioni una rinnovata consapevolezza in materia di sicurezza stradale ed educazione alla legalità.
Dopo i genitori, il prossimo weekend sono invitati a scendere in strada con la polizia locale le autorità bergamasche durante gli speciali controlli stradali di «On The Road». A Rovetta incontro con l'Atalanta, poi si va a Nembro: diretta alle 19,30 sul sito www.ragazziontheroad.it
Bilancio della notte di proteste per le misure di austerita'
Dopo i genitori, il prossimo weekend sono invitati a scendere in strada con la polizia locale le autorità bergamasche durante gli speciali controlli stradali di «On The Road 2012». A Rovetta incontro con alcuni giocatori dell'Atalanta, poi si va a Nembro.
Entro l'estate almeno una «Mai» sarà a posto. Non ancora la biblioteca civica, per la quale i tempi si annunciano lunghi, ma la via sì. Mercoledì 18 luglio in Giunta comunale è passato il progetto esecutivo per le modifiche alla viabilità.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 16 al 22 luglio.
«On The Road 2012», il format educativo unico in Italia che mira a diffondere tra le nuove generazioni una rinnovata consapevolezza in materia di sicurezza stradale ed educazione alla legalità, ha fatto tappa nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 luglio a Calcinate.
Si è tenuta in Prefettura una riunione dell'Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti stradali, costituito con decreto del prefetto Camillo Andreana. Nel 2011 diminuiti di poco gli incidenti, ma ci sono stati 4 morti in più rispetto al 2010.
Ci saranno i ragazzi, ma anche i genitori. Sarà una notte di controlli nella Bergamasca per sperimentare dal vivo che cosa avviene in strada. Protagonisti questa notte sulle strade di Calcinate saranno i ragazzi e i reporter di «On the road».