Trovato morto il ragazzo scomparso a Martinengo
Aveva 25 anni: da una settimana si era allontanato da casa senza dare più notizie.
Aveva 25 anni: da una settimana si era allontanato da casa senza dare più notizie.
Task force in campo a a Martinengo per le ricerche di un venticinquenne sparito nel nulla da giovedì scorso.
«Non mi sono accorta di nulla fino a quando non sono scesa dalla mia auto, davanti al mio garage. A quel punto mi hanno sorpresa alle spalle: erano in due, uno mi ha puntato una pistola addosso, mentre il secondo brandiva un grosso martello, con il quale mi ha minacciato. Sono stati cinque minuti di paura».
Due malviventi armati di pistola l’hanno assalita sotto casa e l’hanno rapinata. Vittima del colpo, sabato sera a Ghisalba, una donna di 38 anni che gestisce una tabaccheria in piazza Garibaldi, nel centro del paese. Fortunatamente non ha riportato ferite, ma la paura è stata tanta.
Nel 2013 la strada Francesca, nella Bassa bergamasca, aveva così tante buche che era stato necessario imporre il limite di 30 chilometri all’ora. Non si è trattato di una provocazione, ma di una precauzione da parte dei funzionari provinciali.
Rapina in banca a Seriate. I malviventi, secondo le prime informazioni si tratterebbe di quattro persone, sono entrati in azione nel primo pomeriggio.
Un ciclista cinquantaseienne di Martinengo, M.O., è rimasto ferito cadendo dalla bicicletta sulla strada provinciale 96 nel territorio di Ghisalba, nelle vicinanza del vivaio e della cascina Alessandra.
Operazione del servizio antistragi a Bergamo nella zona di Borgo Palazzo e del rondò delle Valli.
Nella Bergamasca si contano i danni della tromba d’aria di domenica 31 luglio. Tetti scoperchiati, piante cadute e black out. La testimonianza: «Ore senza luce in una zona isolata». Su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 1 agosto il reportage dalle zone colpita dalla tromba d’aria di domenica.
Puntuale come un orologio svizzero: le previsioni parlavano della possibilità di temporali nella fascia mattutina 6-12 di domenica 31 luglio e su Bergamo e provincia poco dopo le 6,10 si sono scatenati violentissimi acquazzoni con vento molto forte: abbattuti diversi alberi, volate tegole. Si parla addirittura di tromba d’aria. E a Dalmine, dove sembra che l’intensità del maltempo abbia raggiunto…
Se il motto è «Rifiuti zero», un motivo ci sarà. E i numeri lo dimostrano. La festa provinciale del Movimento 5 Stelle di Bergamo che si è conclusa da qualche giorno a Ghisalba ha raggiunto il 96,7% di raccolta differenziata.
C’è energia nel sottosuolo della Bassa bergamasca? Se lo chiede anche la Bl Geothermal srl di Firenze, società del gruppo Sorgenia che sta già effettuando questo tipo di indagini fra Toscana e Lazio e che ora punta alla Lombardia.
In via Paleocapa resistono gli edifici delle due stazioncine dalle quali partivano i tram diretti a Monza e a Trescore-Lovere. Scopriamo la loro storia.
Anniversari Caprino Bergamasco, I 90 anni del gruppo penne nere Ore 08:30 Raduno alla sede alpina, ore 9 inaugurazione della sede e discorsi ufficiali, ore 9,30 sfilata per le vie cittadine con deposizione di una corona al monumento ai caduti. …
È il momento clou del calcio giovanile in città, con lo stadio Comunale di Bergamo teatro delle finalissime dei trofei Ciatto e Cassera, dedicati alle categorie Giovanissimi e Allievi.
Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …
Feste e Tradizioni Gli 80 anni dell’Avis comunale di Bergamo Ore 09:00 Da piazza Mercato delle Scarpe in Città Alta, partenza del corteo da via Gombito a Piazza Vecchia con tutte le Avis cittadine e della provincia con i propri …
Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …
Al via la stagione dei festival musicali della Bergamasca: 18 festival e 200 concerti in 90 serate. Si parte il 19 maggio con il «Senza far rumore» di Cisano Bergamasco.
Bergamasco di 42 anni arrestato all’altezza di Covo: era a bordo di un furgone rubato insieme a cavi di rame in una ditta del Veronese.