In 67 piazze della Bergamasca arriva l’«Azalea della ricerca»
L’INIZIATIVA. L’«Azalea della ricerca» dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, sarà presente in 67 piazze bergamasche.
L’INIZIATIVA. L’«Azalea della ricerca» dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro, sarà presente in 67 piazze bergamasche.
LAVORO. In un’area commerciale vicino alla Francesca. A breve il via alle candidature.
DA SETTEMBRE. Il Vescovo Francesco Beschi ha nominato 31 parroci, 7 vicari parrocchiali, 15 collaboratori pastorali. Gli incarichi diventeranno operativi da settembre. Don Zucchelli lascia la Cattedrale per la parrocchia di Dalmine.
GIORNATA DELL’ACQUA. Il monitoraggio: emergenza rientrata, riserve idriche a -23% sullo storico. Sertori: «Fondamentale gestire bene i bacini esistenti».
GHISALBA. Incidente alla Cava, Fabrizio Ghezzi di Cassano aveva appena rifornito un’autobotte di gasolio quando è scivolato dalla cisterna da un’altezza di mezzo metro.
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
LA TRAGEDIA. Secondo le prime ricostruzioni sarebbe caduto dalla scaletta di una cisterna a causa di un malore.
IL DRAMMA. Incidente domenica 19 gennaio a Serrapetrona nel Maceratese, dove Cristian Pesce, muratore, era in trasferta con due colleghi rimasti feriti. La loro Mégane si è schiantata contro la cuspide a uno svincolo.
LO SCHIANTO. L’incidente domenica 19 gennaio sulla superstrada 77, nel Marchigiano. A perdere la vita un cinquantenne residente a Romano. Altri due uomini, sempre bergamaschi, sono feriti: uno è in gravi condizioni.
La perla della Val Seriana, ben conosciuta per le Cascate del Serio, durante il periodo natalizio cambia volto mantenendo la sua tipica vena suggestiva. Al via «Valbondione, una Cascata di Luce»
L’OPERAZIONE. Accordo per rilevare il 75,04% del capitale, il gruppo bergamasco lancerà poi l’Opa per il delisting. Il valore complessivo dell’azienda bolognese ammonta a 67,5 milioni. Il titolo vola a Piazza Affari: più 42,4%.
LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.
TENNIS. Il brindisi di Tc Bergamo e Tc Zanica è particolarmente significativo perché il 2024 è l’anno di ritorno della competizione indoor dopo lo stop del 2023 dovuto all’onda lunga del Covid e del caro bollette.
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
IL COLPO. Dopo aver forzato la saracinesca e la porta di ingresso, i ladri sono scappati con il fondo cassa di circa trecento euro. Indagano i carabinieri della compagnia di Treviglio.
L’OPERAZIONE. Scoperti 38 imprenditori edili che operavano senza partita iva, responsabili di un’evasione fiscale per oltre 35,3 milioni di euro e iva evasa per 2,7 milioni di euro.
IL LUTTO. Aveva 94 anni. Guidò per 32 anni la «Grossi» e fondò l’associazione culturale «Clementina Borghi».
IL FENOMENO. L’ultimo a finire in manette un uomo di 43 anni che a Dalmine ha picchiato la compagna in un bar. Da luglio in 14 presi dai carabinieri: tra le vittime anche le anziane madri. L’escalation durante il periodo estivo.
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
SPACCIO DI DROGA. Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, l’uomo è stato colto sul fatto, ha tentato la fuga, ma è stato fermato.